![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Visualizzazione Record 931 - 940 (Totale 1354)
Un malato su due di tumore del cervello soffre di crisi epilettiche: uno studio dell’Istituto Regina Elena di Roma, di prossima pubblicazione su “Neurology”, ha identificato i farmaci di nuova generazione per controllarle. Insieme è stato anche inaugurato a Roma, presso l’IRE, il primo ambulatorio italiano dedicato alle epilessie oncologiche, affidato all’esperienza della dottoressa Marta Maschio.
Si chiama terapia del calore, è diventata un’importante arma antitumorale in Italia e in altri Paesi del mondo ed è efficace per il trattamento di diversi tumori. A differenza delle altre terapie, non condiziona pesantemente la qualità di vita dei pazienti in quanto generalmente non provoca effetti collaterali. Il professor Paolo Pontiggia ci spiega come funziona l’ipertermia.
Viviamo in una società sempre più attenta al rapporto diretto alimentazione/salute e sempre più coinvolta da patologie legate a una dieta squilibrata. In quest’angolo il consumatore troverà una serie di informazioni e indicazioni per mangiare meglio e per proteggere la sua salute: si tratta delle Linee guida dell’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione.
Si chiama SpectroShade uno strumento nuovissimo, prezioso per la diagnosi del melanoma cutaneo, sperimentato presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Mediante tale strumento e un esame non invasivo, il paziente può avere una risposta immediata sulla natura dei nei sospetti. I risultati finora ottenuti sono incoraggianti e, massimo entro i primi del 2004, si cercherà di renderlo disponibile su tutto il territorio nazionale.
L’adroterapia per curare il melanoma della coroide. Da oggi la terapia della nuova generazione consente, mediante una sofisticatissima apparecchiatura, di orientare sul melanoma gli adroni opportunamente accelerati e di colpire in tal modo soltanto le cellule malate. I primi importanti risultati si sono ottenuti nei laboratori nazionali di Catania, ma per il futuro ci sono altre novità.
India, Bhopal, 3 dicembre 1984: in uno dei depositi della Union Carbide si verifica un’esplosione. Una nube tossica e letale contamina aria acqua e suolo: decine di migliaia i morti e le persone rimaste invalide, con gravi problemi di salute come il cancro. Ne abbiamo parlato con Indra Sinha, lo scrittore indiano che ha fondato a Bhopal una clinica gratuita per la cura dei sopravvissuti.
Si chiama “Alleanza contro il cancro relativo alla Qualità di vita dei pazienti oncologici” il nuovo grande progetto che, per la prima volta nel nostro Paese, coinvolgerà specialisti e medici del territorio
per promuovere la cultura della qualità della vita nei pazienti oncologici. L’iniziativa è curata dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM)
e dalla Società Italiana di Medicina Generale (SIMG), in collaborazione
con Ortho Biotech.
“Il fumo uccide, Il fumo danneggia gravemente te e chi ti sta attorno, Il fumo ostruisce le arterie e provoca infarti e ictus”. Sono gli slogan adottati per condizionare le scelte dei fumatori, per convincere la popolazione a non cedere alla voglia di sigaretta. La campagna anti-fumo prevede anche altre misure di prevenzione: è appena partito infatti il Progetto Nazionale Fumo.
Malumori, malinconie e depressione severa pare influiscano in maniera importante sul sistema immunitario. Non tutti si dicono d’accordo, mentre c’è chi lo sostiene da anni. Ma ci si chiede: fino a che punto può la depressione incidere sulla genesi delle malattie neoplastiche? Per far luce su questo argomento abbiamo intervistato Massimo Biondi, ordinario di psichiatria presso l’Università
degli Studi di Roma I La Sapienza, e Francesco Cognetti, direttore scientifico del Regina Elena di Roma.
Anche le donne operate di cancro alla mammella, in un futuro non troppo lontano, potranno avvalersi di una terapia ormonale per contrastare i disturbi della menopausa. Con questo obiettivo è partito il nuovo studio internazionale “Liberate”. Ce ne parla il professor Piero Sismondi. << Inizio | < Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 | Successiva > |