![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Visualizzazione Record 91 - 100 (Totale 1354)
I congressi diventano sempre più spesso occasione per presentare, assieme ai necessari aggiornamenti, notizie positive che portano una ventata di giustificato ottimismo per i pazienti. Un esempio è la sedicesima edizione del “ World.....
Qualche mese fa, illustrando la fase 1 del Progetto “PerStep” (Percorso teorico pratico in ambito urooncologico), avevamo detto che si trattava soprattutto di una questione di cultura: solo dopo la piena consapevolezza, da parte dei malati.....
Che un certo tipo di alimentazione ci aiutasse a rafforzare le nostre difese immunitarie e quindi a difenderci dal tumore era una consapevolezza piuttosto diffusa. Ma che un’alimentazione sbilanciata, particolarmente ricca di grassi saturi, aumentasse.....
Con il nome GIRANDOLA è nata nel 2000 l’Associazione Anomalie Vascolari e Angiomi nell’Infanzia. La presiede il professor Gianni Vercellio, chirurgo vascolare fondatore di un’unità operativa specifica presso l’Ospedale.....
È stata realizzata dalla Fondazione Melanoma (ente attivo grazie al sostegno dell’Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale” di Napoli e della II Università degli Studi del capoluogo partenopeo), insieme all’azienda.....
È la luce a fare la differenza nella diagnosi del tumore della vescica: dapprima bianca, come quella della cistoscopia, metodica in voga fino a qualche anno fa, ora nella gamma del blu e del verde che caratterizza le più innovative indagini.....
Confrontarsi sugli aspetti della cura per affrontare i problemi degli effetti collaterali della chemioterapia. I progetti per la qualità della vita e la ricostruzione del seno dopo un intervento di mastectomia. L’Azienda.....
In Europa il cancro costa 126 miliardi di euro, in Italia a circa 16: basterebbero campagne di prevenzione oncologica mirata per riuscire a risparmiare, in 5 anni, 50 miliardi, di cui 5 solo nel nostro Paese; il dato è emerso nel corso del del.....
I bambini (ma anche molti adulti) odiano i cavoli. Ma non sono i soli: anche i tumori stanno ben lontani da queste verdure e, di conseguenza, dai loro più assidui consumatori. Oltre a broccoli e cavolfiori sono tanti gli alimenti che fanno da scudo.....
Si sente parlare sempre più spesso di melanoma, soprattutto in Estate quando i dermatologi dettano le regole di “igiene solare” (per lo più disattese dalla maggioranza dei vacanzieri). Nel contempo s’ignorano però..... << Inizio | < Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 | Successiva > |