![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Visualizzazione Record 881 - 890 (Totale 1354)
La sua prima giovinezza, francamente, non è stata un granchè. Ma la seconda vita della talidomide promette molto. Dopo anni di studi accurati, infatti, se ne è scoperta un’azione antinfiammatoria, immunosoppressiva e anti-angiogenetica, in precedenza ignorata.
Proprio in virtù di questi effetti, la talidomide è risultata particolarmente efficace nel trattamento del mieloma multiplo, una malattia neoplastica in continuo aumento.
Il I Workshop su “La terapia del dolore in età pediatrica” tenutosi a Roma, presso il Policlinico Gemelli, apre nuove prospettive per la cura del dolore in oncologia pediatrica. Anche il Ministero della Salute, con la III Giornata nazionale del sollievo, promuove le cure palliative e sottolinea l’importanza della terapia antalgica, che deve essere inoltre affiancata da un’adeguata assistenza psicologica.
I grandi progressi delle terapie oncologiche avvenuti negli ultimi 10 anni hanno determinato la speranza di una maggiore aspettativa di vita dei pazienti e un cambiamento radicale nel modo di intendere questa patologia, considerata ora potenzialmente guaribile.
Continua la nostra panoramica sui farmaci antitumorali, suddivisi in base al loro profilo farmacologico:
questa volta ci occupiamo delle terapie biologiche, con la consulenza del professor Giampietro Gasparini, direttore del Reparto di Oncologia dell’Ospedale San Filippo Neri di Roma.
Il sesso femminile, dal punto di vista della ricerca medica, appare gravemente penalizzato.
Le donne costituiscono infatti solo una piccola percentuale del campione reclutato per gli studi clinici.
Tuttavia, anche la Comunità Europea
ora si sta impegnando per cambiare
questa situazione.
Ancora oggi, davanti a una malattia del nostro animale, e in particolare davanti a un tumore, ci si trova impreparati, poco informati e indecisi sul da farsi.
Per questo abbiamo voluto sottoporre alcune domande al dottor Giuseppe Larosa, medico veterinario che si occupa prevalentemente di oncologia e chirurgia dei piccoli animali e presidente dell’A.N.T.A. – Associazione Nazionale Tumori Animali
Il sale deve il suo sapore e le sue proprietà al sodio. Si sa che questo elemento sarebbe meglio consumarlo in quantità moderata. Ecco allora come le linee guida possono venirci in aiuto.
Chi più chi meno, tutte le donne continuano a provare paure di vario tipo quando si parla di tumore del seno. Sarà perché la femminilità e la maternità, almeno nell’immaginario di molte donne (per non parlare di molti uomini), sono spesso connesse ad un seno sano e magari prosperoso, la diagnosi di un carcinoma alla mammella provoca disagi e timori non indifferenti.
A Roma è stata promossa la “Giornata di Chirurgia Epato-Biliare”. L’iniziativa, a cura del professor Gennaro Nuzzo, direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia epato-biliare del Policlinico Gemelli di Roma, ha visto la partecipazione di oltre seicento persone. Si è parlato, tra i vari argomenti, di chirurgia dei tumori primitivi del fegato e delle metastasi epatiche. Con il professor Gennaro Nuzzo discutiamo degli incredibili progressi della chirurgia epato-biliare.
La seconda edizione del Libro Bianco dell’oncologia italiana raccoglie tutti i risultati del censimento 2003 delle strutture oncologiche italiane. Questa nuova analisi compiuta dall’Aiom fornisce l’indispensabile aggiornamento e il confronto preliminare con i dati relativi al 1999-2001. In genere si è assistito a un ampliamento notevole del campione esaminato e pertanto ormai vicino al numero complessivo dei servizi di cura oncologica attualmente presenti nel nostro Paese. << Inizio | < Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 | Successiva > |