![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Visualizzazione Record 831 - 840 (Totale 1354)
In crescita esponenziale
le iniziative di prevenzione
per sconfiggere
questo nemico silenzioso.
Molte regioni hanno adottato
il modello veneto.
Vi mostriamo di che cosa
si tratta.
Da recenti studi che sempre più avvalorano la tesi della stretta correlazione tra mente e corpo, dove entrano in gioco ben tre sistemi fondamentali, quali quello nervoso-endocrino-immunitario, nasce un progetto di supporto psicologico, e non solo, per aumentare le risorse personali nella lotta contro il tumore.
Un programma di ricerca dedicato alla diagnosi precoce dei tumori del polmone grazie alla prevenzione secondaria.
È questo l'ambizioso obiettivo
del progetto Dante, messo a punto dall'Unità Operativa di Chirurgia
Toracica dell'Humanitas diretta
dal professor Gianni Ravasi, che
di recente ha anche ottenuto
un prestigioso riconoscimento.
Si è svolta nella località montana di St. Gallen, in Svizzera, dal 26 al 29 gennaio 2005, la 9° Conferenza sul “Consenso per il trattamento del carcinoma della mammella in fase precauzionale”.
Abbiamo chiesto al dottor Lorenzo
Pavesi, primario della U.O. di Oncologia, Sezione di Oncologia Medica I° della Fondazione S. Maugeri di Pavia, di raccontarci gli aspetti più importanti emersi durante questo incontro.
Si è appena concluso a Roma il 17° Congresso nazionale della Società Italiana di Oncologia Ginecologica. Tra i temi emersi, un problema particolarmente sentito è stata la progressiva e costante sensibilizzazione verso i trattamenti conservativi, con un’attenzione particolare alla preservazione della fertilità, soprattutto nelle giovani donne affette da tumori ginecologici.
La comunicazione di una diagnosi di tumore comporta sempre un intenso disagio psicologico da parte del paziente, disagio dovuto a una serie di complesse reazioni emotive quali rifiuto, rabbia, paura, preoccupazione, ansia, che influiscono, per la maggior parte, negativamente sulla malattia. Le reazioni sono più intense se la “zona” colpita dalla neoplasia rientra nella sfera genitale-riproduttiva. Con due psicologi dell’Istituto Nazionale dei Tumori vediamo come dovrebbe essere “trattato” un malato di tumore alla prostata, dalla comunicazione della malattia, alla scelta della terapia fino al sostegno psicologico, per favorire l’adattamento alla condizione successiva al trattamento.
Nel numero scorso ci siamo occupati di alcuni “delitti senza castigo”, rimasti per lo più impuniti, a opera di importanti industrie chimiche che operano nel nostro Paese. Dopo i casi di Seveso e di Marghera, affrontiamo ora quello del petrolchimico di Gela e quello della S.I.A.P.A. di Pomezia.
Le numerose possibilità terapeutiche oggi disponibili per la cura di alcuni tipi di tumori oculari hanno migliorato la condizione dei pazienti oncologici e imposto la nascita di centri specializzati in oncologia oculare, ambienti superspecialistici dove si è in grado di elaborare per ogni singolo paziente la strategia terapeutica più indicata, meno rischiosa e che comporti il miglior risultato a distanza.
Continua il nostro viaggio nel mondo dell’alimentazione: da questo numero prenderemo in esame l’importanza di un corretto regime alimentare nei casi in cui, per particolari situazioni legate all’età o peculiari condizioni fisiologiche, andiamo incontro a determinati fabbisogni nutritivi.
Per la cura delle patologie onco-ematologiche, oggi in diversi centri, anche in Italia, si utilizzano protocolli terapeutici molto innovativi che, in particolare nel caso dei linfomi, possono far ottenere una percentuale di guarigione che raggiunge l’80-90 percento, rispetto al 70 percento raggiunto con la terapia standard. Un risultato molto buono ottenuto con un diverso schema chemioterapico e farmaci promettenti. Ce ne parla il dottor Armando Santoro, direttore dell’Unità operativa di oncologia medica ed ematologia dell’Istituto Clinico Humanitas di Milano. << Inizio | < Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 | Successiva > |