Esegui una ricerca

Informativa privacy

Visualizzazione Record 771 - 780 (Totale 1354)

A tu per tu con la medicina tradizionale cinese
Minnie Luongo, N. 1/2 gennaio/febbraio 2006

In Italia il 16% della popolazione ricorre, almeno una volta l’anno, alle medicine “non convenzionali”, tra cui: omeopatia, trattamenti manuali (come la chiropratica, l’osteopatia e il massaggio shatzu), fitoterapia e agopuntura. Si.....

La Fondazione Theodora e i “Dottor Sogni”, Clown per i nostri bambini in ospedale
Melissa Liaci, N. 1/2 gennaio/febbraio 2006

La fondazione
La Fondazione Theodora è l’emanazione italiana di una Fondazione di diritto svizzero, la Fondation Theodora, sorta nel 1993 per aiutare i bambini ricoverati in ospedale.
Il debutto in Italia - con i medesimi.....

Luci e ombre nell’alimentazione degli over 65
Cristina Mazzantini, N. 1/2 gennaio/febbraio 2006

Recenti indagini demografiche nazionali e internazionali sottolineano che nell’ultimo decennio, in Italia, si è verificato il temuto sorpasso degli ultrasessantenni rispetto al numero dei minorenni. Siamo secondi al mondo, dopo il Giappone.
Si.....

Novità in oncologia dal Congresso Ecco di Parigi
Monica Melotti, N. 1/2 gennaio/febbraio 2006

Oltre 10.000 esperti si sono riuniti a Parigi, per il 13? Congresso Ecco (European Congress of Clinical Oncology), uno dei più importanti incontri in campo oncologico. Molte le novità presentate per debellare il tumore, una nuova ondata.....

Il carcinoma mammario
Paola Sarno, N. 1/2 gennaio/febbraio 2006

Negli ultimi sei-sette anni, in tutti i Paesi Occidentali, Italia compresa, si sta assistendo a un sensibile calo di mortalità per tumore della mammella - pur in presenza di un continuo aumento dell’incidenza - grazie alla ricerca, ma soprattutto.....

Cellule killer contro il cancro rinofaringeo
Lara Bettinzoli, N. 1/2 gennaio/febbraio 2006

All’Ospedale Niguarda di Milano e al Policlinico San Matteo di Pavia si sta sperimentando da qualche mese una nuova cura contro il cancro rinofaringeo. Sono stati trattati dieci pazienti: in sei casi si è osservato un beneficio clinico, in.....

Terapie biologiche: tumore nel mirino
Valentina Ardia, N. 1/2 gennaio/febbraio 2006

È l’epoca dei farmaci intelligenti, delle cosiddette terapie biologiche, di cure che blocchino il tumore grazie all’azione di sostanze fisiologicamente presenti nel nostro organismo. Le sperimentazioni di nuovi farmaci stanno dando ottimi.....

Linee guida 2003, il decimo punto
Cristina Sampiero, N. 12 dicembre 2005

Siamo finalmente arrivati all’ultimo punto delle Linee Guida per l’alimentazione; anche questo si articolerà in più parti per permetterci di analizzarlo in dettaglio. Il titolo già la dice lunga: “La sicurezza dei tuoi.....

Lotta al neuroblastoma per salvare l’infanzia
Valentina Ardia, N. 12 dicembre 2005

Per sconfiggere malattie implacabili come il Neuroblastoma, la ricerca scende in campo con tutte le forze a sua disposizione, nella speranza di salvare sempre più vite e di trovare una cura definitiva. Questo è l’obiettivo della Fondazione.....

Tumore alla prostata: il futuro è nella distinzione fra “il gatto e la tigre”
Minnie Luongo, N. 12 dicembre 2005

Un’incidenza di 55-300 nuovi casi l’anno, ogni 100.000 uomini, nel mondo occidentale; circa 14.000 i nuovi casi ogni anno solo in Italia. Questi i dati epidemiologici del tumore maschile più diagnosticato: quello alla prostata (dati che,.....


<< Inizio  | < Precedente  |  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86  87  88  89  90  91  92  93  94  95  96  97  98  99  100  101  102  103  104  105  106  107  108  109  110  111  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135  136  | Successiva >