Esegui una ricerca

Informativa privacy

Visualizzazione Record 761 - 770 (Totale 1354)

Linee guida: il decimo punto
Cristina Sampiero, N. 3 marzo 2006

Si avvia al termine la trattazione sulla conservazione dei cibi, parte del decimo punto delle linee guida.
I prodotti non deperibili a breve, come pasta, riso, farina e legumi secchi, possono essere conservati a temperatura ambiente in dispensa e.....

4 volte radioterapia
Annalisa Cretella, N. 3 marzo 2006

Per la prima volta, in Italia, un acceleratore lineare di nuova concezione che permette di curare in modo più selettivo ed efficace anche tumori non operabili. Stiamo parlando della Radioterapia in 4D, cioè quattro dimensioni, che permette.....

Terapia del dolore, l’importanza della buprenorfina
Minnie Luongo, N. 3 marzo 2006

Terapia del dolore. Non se ne parla mai abbastanza, specie nel nostro Paese. Ecco uno dei motivi per cui vale la pena di segnalare la pubblicazione di un volume in cui, per la prima volta, viene riassunta la gran quantità di informazioni e di dati.....

Cellule staminali: futuro della medicina?
Cristina Mazzantini, N. 3 marzo 2006

Negli ultimi tempi la creazione e l’impiego medico di cellule staminali è diventato il tema scientifico più discusso nei congressi internazionali. Il mondo della ricerca è in fermento. Sia in Europa sia negli Stati Uniti stanno.....

Terapie biologiche, l’ipertermia
Monica Melotti, N. 3 marzo 2006

L’attenzione crescente alla qualità della vita dei pazienti oncologici ha visto, negli ultimi anni, affiancarsi sempre più spesso, ai protocolli di terapia convenzionali, le cosiddette terapie “biologiche”, quali l’ipertermia,.....

Tumore del colon: microsfere radioattive contro le metastasi epatiche
Paola Sarno, N. 3 marzo 2006

Sfere microscopiche con diametro tre volte più piccolo di un capello trasportano, attraverso l’arteria epatica, particelle radioattive direttamente nel fegato, distruggendo il tumore. Si tratta di una delle più rilevanti innovazioni.....

Rebirthing: il potere del respiro
Lara Bettinzoli, N. 3 marzo 2006

Il Dipartimento di Psicologia dell’Istituto Tumori di Milano utilizza da diversi anni il Rebirthing Integrativo come tecnica complementare alla terapia oncologica tradizionale. Questa tecnica si è rivelata molto utile grazie all’apporto.....

Un team chiamato speranza
Valentina Ardia, N. 3 marzo 2006

Abituati a lottare contro il tempo e contro un male “incurabile”: è il team di professionisti che opera all’Istituto Tumori di Milano nell’Unità Operativa Chirurgia Apparato Digerente e Trapianto di Fegato, diretta dal.....

Linee guida: il decimo punto
Cristina Sampiero, N. 1/2 gennaio/febbraio 2006

Ripartendo dallo scorso numero, avevamo accennato ai tre momenti fondamentali in cui il consumatore può ridurre il rischio di contaminazioni microbiche: l’acquisto, la preparazione e la conservazione degli alimenti. Cominciamone una breve.....

Un grande male che colpisce i piccoli
Annalisa Cretella, N. 1/2 gennaio/febbraio 2006

Ogni anno 1.400 bambini italiani si ammalano di una neoplasia. Il tumore pediatrico più frequente tra i piccoli della penisola è la leucemia linfoblastica acuta, con circa 400 casi l’anno, seguita dai tumori cerebrali, che colpiscono.....


<< Inizio  | < Precedente  |  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86  87  88  89  90  91  92  93  94  95  96  97  98  99  100  101  102  103  104  105  106  107  108  109  110  111  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135  136  | Successiva >