![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Visualizzazione Record 741 - 750 (Totale 1354)
Se ne parla poco, nonostante i tumori del cavo orale siano fra i più frequenti, specie fra gli uomini: solo in Italia, per questo tipo di neoplasie, ogni anno muoiono circa 3.000 persone. Eppure tale tumore, se diagnosticato nelle fasi iniziali,.....
Un guadagno dellaspettativa di vita del 42,5%, la sopravvivenza a un anno passata dal 22 al 31% e, risultato non trascurabile per il paziente, la riduzione dei sintomi correlati al tumore: tosse, dispnea, dolore toracico. Si tratta di importanti.....
Da quando i tumori pediatrici hanno cominciato ad essere oggetto di cure sistematiche, il tema è oggetto di studi continui da parte di psicologi, psichiatri, neuropsichiatri infantili, medici specialisti in psicologica clinica, assistenti sociali,.....
Sono 21.000 i nuovi casi lanno di cancro alla prostata in Italia. Si tratta di una neoplasia che colpisce il 30% degli over 50 e secondo le previsioni, tra 15 anni diventerà il tumore più frequente nelluomo, superando quello.....
Siamo finalmente arrivati alla fine del lungo viaggio allinterno delle Linee guida per una sana alimentazione italiana redatte dallIstituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN).
Alcune ricerche riportano dati scoraggianti sullefficacia dellomeopatia in campo oncologico, altre affermano limportanza dellinterazione tra le diverse terapie per arrivare alla guarigione. In questo magma di teorie e informazioni.....
Recentemente sono stati pubblicati i risultati di uno studio sulla terapia adiuvante del carcinoma mammario nelle pazienti con età superiore ai cinquantanni. Il farmaco utilizzato è il Tamoxifene. Dallo studio risulta, però,.....
Il 92% dei pazienti può essere salvato da un carcinoma polmonare. A fare
la differenza tra una concreta aspettativa di vita a 5 anni e una prognosi
infausta bastano 15-20 secondi, il tempo necessario per una TAC spirale a
basse.....
È stato recentemente presentato a Roma il II Rapporto Cittadinanzattiva-Tribunale dei Diritti del Malato sullAssistenza Domiciliare Oncologica. Il lavoro presenta i principali risultati della ricognizione condotta con la collaborazione di.....
Negli ultimi anni sono stati compiuti notevoli progressi nella ricerca farmacologica per la lotta contro i tumori. Esistono però delle forme tumorali per le quali vi è ancora scarsità di risorse e di soluzioni terapeutiche. In questo..... << Inizio | < Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 | Successiva > |