![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Visualizzazione Record 681 - 690 (Totale 1354)
Lesperienza del Laboratorio artistico dellIstituto Nazionale dei Tumori di Milano Quando si scopre di avere un tumore si sente la propria esistenza minacciata. La paura, il dolore, il senso di incapacità nellaffrontare.....
Sono circa 1,7 milioni gli italiani che nella loro vita hanno ricevuto una diagnosi di tumore: si tratta quindi di un fenomeno di massa, caratterizzato tuttavia da una estrema diversificazione soggettiva delle esperienze di ciascun paziente. Il Monitor.....
Il tema di "seme e terreno" venne proposto dal chirurgo inglese Stephen Paget alla fine del 1800, per spiegare la diffusione delle metastasi. Ora, in uno studio italiano sostenuto dall'AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) questo concetto viene rilanciato in termini di prevenzione.
Alcuni scienziati belgi del VIB, l'Istituto interuniversitario fiammingo per la biotecnologia, hanno reso pubblico un traguardo eccezionale nella ricerca sul cancro. Attraverso un modello animale, i ricercatori hanno scoperto la funzione di un mediatore,.....
Tre anni fa non ne è stato dato il giusto risalto, sfortunatamente. Eppure la notizia andava sottolineata: nel 2004 è stato lanciato il programma denominato My Child Matters, allo scopo di rafforzare la lotta contro il cancro.....
Presso la Clinica oculistica del Policlinico universitario Agostino Gemelli di Roma è stato trattato per la prima volta e con successo un melanoma uveale, il tumore maligno intraoculare più frequente nelletà adulta.
Con circa duemila decessi allanno, il tumore dellutero rappresenta la seconda causa di morte per neoplasia tra le donne. E al secondo posto come frequenza dopo quello del seno, in particolare nei paesi in via di sviluppo. Un dato drammatico.....
La mozzarella di bufala campana d.o.p. è un formaggio da tavola di pasta filata molle derivato da latte intero di bufala.
Quando lo stato della malattia del paziente uremico con associata patologia neoplastica è stabile, lo si può sottoporre a dialisi. Il dializzato con patologia neoplastica viene seguito in stretta collaborazione con lo Specialista Oncologo.....
Di melanoma abbiamo parlato spesso. Ritorniamo ora sullargomento con una bella e importante novità scientifica, che si scopre leggendo gli atti della sesta Conferenza internazionale sulla terapia adiuvante del melanoma maligno (ATMM), tenutasi..... << Inizio | < Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 | Successiva > |