Esegui una ricerca

Informativa privacy

Visualizzazione Record 671 - 680 (Totale 1354)

Progetto ematologia dell’IRE
Paola Sarno, N. 6/7 giugno/luglio 2007

È stata proprio lei, la Professoressa Maria Concetta Petti, oggi direttore di Struttura Complessa Ematologia dell’Istituto Regina Elena di Roma a fondare, nel 2001, prima l’ambulatorio e poi, il 3 marzo del 2003, ad aprire.....

Trastuzumab e Docetaxel: un mix efficace contro il carcinoma mammario
Annalisa Cretella, N. 6/7 giugno/luglio 2007

Un efficace tandem terapeutico che associa farmaci innovativi a bersaglio molecolare a molecole antitumorali classiche sta confermando sempre più la sua efficacia nella lotta del tumore al seno. Se ne è parlato di recente al simposio.....

Insieme si può vincere il tumore al seno
Minnie Luongo, N. 5 maggio 2007

Nonostante siano in aumento i casi diagnosticati di tumore al seno, il numero di donne che muoiono a causa di questa malattia continua a diminuire. Il merito va agli screening diagnostici, alla maggiore informazione delle donne e alla possibilità.....

Tumori degli adolescenti un problema poco affrontato
Cristina Mazzantini, N. 5 maggio 2007

In Italia, ogni anno, quasi 14mila tra adolescenti e giovani adulti sono colpiti da tumori maligni. Secondo le ultime statistiche sono in aumento le neoplasie di trachea, bronchi e polmoni (nelle giovani donne) e il melanoma maligno della pelle, in entrambi.....

I bimbi della luna
Lara Bettinzoli, N. 5 maggio 2007

Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università di Milano, in collaborazione con il laboratorio del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pavia, ha permesso di fare un passo avanti nell’identificare le cause molecolari di un particolare tumore della pelle, lo Xeroderma pigmentosum, rara e infausta patologia dell’infanzia.

Tumore al polmone, battiamolo sul tempo
Monica Melotti, N. 5 maggio 2007

Già il suo soprannome di “big killer” la dice lunga. Il tumore del polmone è infatti la prima causa di morte nei paesi industrializzati. In Italia, ogni anno si verificano 34-40mila nuovi casi e riguardano la fascia d’età.....

Il diritto alle cure palliative per i bambini che non guariranno
Paola Sarno, N. 5 maggio 2007

Sono 11.000 i bambini e i ragazzi (tra 0 e 7 anni) affetti da una malattia inguaribile e/o terminale. È quanto emerge dall’indagine del ministero della Salute svolta dalla Commissione per le Cure Palliative Pediatriche in collaborazione con.....

umore alla tiroide: la prima arma è l’informazione
Minnie Luongo, N. 5 maggio 2007

Per vincere il tumore, qualsiasi forma di tumore, bisogna puntare sulla prevenzione e la diagnosi precoce. Questo ormai è un dato acquisito. Ma è indispensabile, altresì, diffonderne la conoscenza. È quanto ci si è prefissi.....

Studi e strategie contro il mesotelioma
Annalisa Cretella, N. 5 maggio 2007

I risultati di due ricerche realizzate da un gruppo di medici italiani coordinati dall'Istituto Clinico Humanitas di Rozzano sono state pubblicati su una delle più prestigiose riviste mediche internazionali. Gli articoli segnano un importante passo.....

Sua maestà il tartufo di alba
Cristina Sampiero, N. 4 aprile 2007

Sono davvero tanti i cibi che madre natura mette a disposizione per sfamarci e, sempre più spesso, per deliziare la nostra gola.
Sicuramente ha un posto d’onore il tartufo.
Prodotto tipico albese, il tartufo è un fungo a forma.....


<< Inizio  | < Precedente  |  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86  87  88  89  90  91  92  93  94  95  96  97  98  99  100  101  102  103  104  105  106  107  108  109  110  111  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135  136  | Successiva >