![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Visualizzazione Record 581 - 590 (Totale 1354)
Ottime notizie, in tempo di crisi economica globale: ben presto sarà possibile diminuire la spesa farmaceutica producendo
innovativi farmaci biologici in versione generici simile anche se non uguale all'originale "griffato". Una possibilità.....
Quattro anni: questo è stato il tempo necessario per rovesciare il panorama terapeutico del carcinoma renale, tra i tumori
il più imprevedibile. A Perugin si è svolto di recente un importante congresso mondiale di oncologia, il.....
Se il dolore fisico può essere controllato con farmaci antalgici, il dolore morale non può essere soffocato
con gli psicofarmaci. Esso ha bisogno di esprimersi, e il malato va aiutato a trovare “le parole per dirlo”. Questo
aiuto può arrivare dallo psicologo clinico
Per festeggiare i 75 anni, l’Istituto Regina Elena (IRE) ha annunciato l’applicazione di una tecnica
Le ultime novità dal Congresso della Societàamericana di oncologia Asco
Ogni ora, in Italia, quattro persone si ammalano di tumore del polmone. È un killer che non perdona. E che sempre più
colpisce le donne, per colpa di una sigaretta sempre accesa. Tra gli uomini, fortunatamente, si registra un calo. È.....
I primi a saperlo sono i fumatori: il fumo fa male alla salute. Anzi, di più. Fa malissimo, tanto che il tumore del polmone,
per entrambi i sessi, risulta il più frequentemente associato al fumo di sigaretta. Più in particolare:.....
I fibromi uterini (miomi) sono i tumori benigni più frequenti nelle donne. Anche se spesso sono asintomatici, nel 40 per
cento dei casi hanno un grande impatto sulla salute femminile. Ma le alternative di cura oggi sono molteplici. Se ne è discusso
durante un meeting al “Gemelli” di Roma
Sul fronte della lotta al cancro la ricerca italiana continua con successo nella sua scalata a conquiste sempre più importanti.
Questa volta il merito va al Centro “Nerviano Medical Sciences”, dove è stato sviluppato un nuovo.....
Il melanoma, un tumore maligno della pelle, ha registrato un incremento nell'incidenza passando dai 5-7 casi ogni 100 mila abitanti
di 30 anni fa ai 10-30 casi attuali. A subire un picco di crescita sono soprattutto i melanomi sottili che raddoppiano..... << Inizio | < Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 | Successiva > |