![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Visualizzazione Record 551 - 560 (Totale 1354)
In Italia un bambino su 100 nasce dopo essere concepito con tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA), mentre in alcune nazioni del NordEuropa questo accade per un bambino su 30. Considerando le percentuali di gravidanze ottenute attraverso.....
Sono 250 mila i malati terminali che ogni anno in Italia necessitano di cure palliative, secondo l’ultima rilevazione del Ministero della Salute: 160 mila oncologici e 90 mila con altre patologie. Tuttavia, meno dell’1% dei malati non oncologici.....
Avere tempo per assaporare fino in fondo ogni attimo di una vita cui viene restituito valore. E’ la riflessione che evidenzia gli enormi progressi fatto dalla medicina nella lotta contro il tumore, permettendo ai malati di aumentare il tempo di.....
Per la prima volta nella storia della Repubblica,il ministero della Salute viene accorpato al ministero del Welfare e delle Politiche Sociali, coordinati dal ministro Maurizio Sacconi, Questa anomalia ha immediamente suscitato diversi attacchi.
La prevenzione dei tumori rappresenta sicuramente l'arma più efficace per combattere l'insorgenza del cancro e ridurre la mortalità ad esso dovuta.
I tumori neuroendocrini (NET nella dizione inglese) sono una patologia rara, due casi ogni 100mila italiani l’anno, derivano da cellule neuroendocrine e possono interessare ogni organo o tessuto del corpo umano. Colpiscono gli uomini così.....
Valorizzare l'esperienza della malattia come cambiamento e considerare la cura come la ricerca di strumenti molteplici per gestire tale cambiamento. E’ questo l’obbiettivo del Progetto Amazzone che si è tenuto a Palermo dal 15 al 21.....
"Il valore dell'esperienza. Il bisogno dell'innovazione". Con la scelta di questo tema l'Associazione per la ricerca sul cancro (AIRC) ha voluto sottolineare come la sinergia tra esperienza di medici e ricercatori più affermati e la creatività.....
È trascorso poco più di un anno dall’avvio della campagna vaccinale in Italia contro il Papillomavirus umano, che prevede l’offerta attiva e gratuita del vaccino anti HPV alle ragazze di 12 anni. Il punto della situazione è.....
Promosso da FAVO e da molteplici Irccs oncologici il Libro Bianco è stato presentato al Ministro Sacconi durante un recente convegno al Senato << Inizio | < Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 | Successiva > |