Esegui una ricerca

Informativa privacy

Visualizzazione Record 541 - 550 (Totale 1354)

Attive come prima
Minnie Luongo, N. 4 aprile 2009

Attive come prima, la prima associazione italiana ad occuparsi di sostegno globale alle persone con cancro. Nata per rispondere alle tante esigenze delle donne con tumore al seno (nel 1973 la diagnosi di un tumore alla mammella terrorizzava letteralmente.....

Diagnosi precoce, unica arma contro il melanoma
Cristina Mazzantini, N. 4 aprile 2009

Nel corso delle 24.000 visite effettuate nel 2008 presso il Dipartimento di Dermatologia Oncologica dell’Istituto Dermatologico San Gallicano – IFO di Roma, diretto dalla professoressa Caterina Catricalà, sono stati diagnosticati 359.....

Linfoma non-Hodgkin: tumore in crescita ma sempre piu’ curabile
Minnie Luongo, N. 4 aprile 2009

Ogni anno in Italia sono 12.000 le nuove diagnosi di linfoma “Non - Hodgkin”: si tratta di numeri importanti e decisamente in crescita, purtroppo. Di contro, gli esperti assicurano che nuovi dati confermano l’efficacia di un farmaco.....

Darwin al servizio della scienza
Monica Melotti, N. 4 aprile 2009

L'evoluzionismo può aiutare la prevenzione e il trattamento del cancro

Ospedali oncologici blu contro l’ansia e la depressione
Paola Sarno, N. 4 aprile 2009

I tumori, più di ogni altra patologia, portano con sé ansia e depressione: un paziente oncologico su tre ne soffre, al punto da richiedere una terapia dedicata. Una malattia nella malattia, dunque. E ben il 70% dei malati di cancro patisce.....

L’importanza della riabilitazione oncologica
Lara Bettinzoli, N. 4 aprile 2009

La riabilitazione oncologica è oggi molto strutturata e differenziata a seconda della patologia. La strategia terapeutica va calibrata e personalizzata sui bisogni effettivi del paziente, indirizzando l’intervento non solo alla ripresa della funzionalità d’organo ma anche al miglioramento della qualità di vita.

Un'arma in più contro il mieloma
Vera Lanza, N. 4 aprile 2009

La terapia contro il mieloma multiplo, un grave tumore del midollo osseo, responsabile del 2% di tutte le morti per cancro, da oggi ha un'arma in piu'. I ricercatori del San Raffaele di Milano hanno scoperto un meccanismo che potra' essere sfruttato contro.....

Dalla sardegna una delibera contro il dolore oncologico
Paola Sarno, N. 4 aprile 2009

Le linee guida suggeriscono un uso corretto delle terapie ai medici

L’alimentazione e il cancro
a cura della redazione, n. 3 marzo 2009

Come può l’alimentazione aiutare la nostra salute? Mangiamo meglio per sentirci in forma, e cerchiamo ogni giorno di conoscere un po’ meglio come funziona il nostro corpo.
Attraverso gli articoli di questa rubirca, cercheremo.....

Senza bisturi per il tumore gastrico iniziale
Lara Bettinzoli, n. 3 marzo 2009

Se il tumore allo stomaco viene precocemente diagnosticato e il tumore è di piccole dimensioni, può essere evitato l’intervento chirurgico. Con una nuova tecnica che permette, tra l’altro, un recupero funzionale rapido e nessun esito negativo sulla digestione, si sono trattati circa trenta casi in tre anni presso l’Unità operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva dell’ospedale di Forlì


<< Inizio  | < Precedente  |  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86  87  88  89  90  91  92  93  94  95  96  97  98  99  100  101  102  103  104  105  106  107  108  109  110  111  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135  136  | Successiva >