Esegui una ricerca

Informativa privacy

Visualizzazione Record 531 - 540 (Totale 1354)

Colon retto: Italia ed Europa a confronto
Minnie Luongo, N. 5 maggio 2009

A marzo si è svolto il “mese per l’informazione sul tumore del colon retto”. E’ stata l’occasione per sottolineare come esistano grandi disomogeneità in Europa sulla diagnosi precoce e sul trattamento di questo.....

Personalità a rischio
Lara Bettinzoli, N. 5 maggio 2009

Secondo alcuni studi esiste una personalità maggiormente predisposta allo sviluppo della patologia oncologica. E’ la personalità di tipo C “cancer-prone personality”. Il tipo C è caratterizzato da atteggiamenti di.....

Terapie percutanee contro il cancro del fegato
Cristina Mazzantini, N. 5 maggio 2009

Durante l'annuale meeting multidisciplinare dell'Associazione europea per la gastroenterologia e l’endoscopia-EAGE tenutosi  presso l'Università Cattolica di Roma, si sono confrontate competenze ed esperienze terapeutiche integrate per.....

In aiuto ai bambini
Minnie Luongo, N. 5 maggio 2009

Quando i tumori colpiscono i bambini, la sofferenza per le famiglie è enorme. Anche per questo nel luglio del 1993, per iniziativa di alcuni genitori di bambini ammalati e di medici oncologi dell'Istituto "G. Gaslini" di Genova, la cui.....

Tumore al colon si può guarire con farmaci biotech e prevenzione
Minnie Luongo, N. 5 maggio 2009

Cresce tra gli italiani (79%) la consapevolezza che le condizioni ambientali sempre peggiori  sono corresponsabili dell’insorgenza di forme patologiche anche gravi. In particolare, il 64% ritiene il numero dei tumori in Italia sia cresciuto:.....

Il prezioso contributo della biologia molecolare per la diagnosi corretta dei tumori
Paola Sarno, N. 5 maggio 2009

Nell’ambito del convengo “Applicazioni Diagnostiche della Biologia Molecolare e Clinica”, che si è tenuto recentemente alla Università  Cattolica di Roma si è svolta la prima riunione del Gruppo di studio della.....

L’alimentazione nel bambino con patologia oncologica
Lara Bettinzoli, N. 5 maggio 2009

Un bambino con patologia tumorale necessita di particolari attenzioni alimentari: la sua dieta deve garantire una nutrizione sicura, buona idratazione e fornire adeguate quantità di calorie apportate da proteine, carboidrati e grassi. Debbono essere.....

Tumori renali
Minnie Luongo, N. 5 maggio 2009

“La prevenzione è la tua arma vincente”. Questo lo slogan scelto per l’ultima Giornata mondiale del rene, svoltasi lo scorso 12 marzo. Non a caso, infatti, il rene è un organo che non si vede, non si sente, non si palpa.....

Saper scegliere
a cura della redazione, N. 4 aprile 2009

Una sana alimentazione e alcune regole nello stile di vita ci possono aiutare nella difficile attività di prevenzione dei tumori. Di seguito una piccola classificazione di tutti quegli alimenti e sostanze che ogni giorno ci troviamo a scegliere.....

Nuova cura per il retinoblastoma, il tumore dell’occhio più diffuso nei bambini
Monica Melotti, N. 4 aprile 2009

Di tumori agli occhi si parla poco, quasi per nulla. Addirittura, molti tra i profani pensano che gli occhi siano praticamente immuni dal cancro. Niente di più sbagliato, considerato che non solo si registrano numerosi, ma anche in parecchie e.....


<< Inizio  | < Precedente  |  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86  87  88  89  90  91  92  93  94  95  96  97  98  99  100  101  102  103  104  105  106  107  108  109  110  111  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135  136  | Successiva >