![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Visualizzazione Record 511 - 520 (Totale 1354)
Si propone come strumento per accompagnare le persone malate di tumore nel loro percorso
Una Fondazione nel nome di Gigi Ghirotti, un giornalista che iniziò il suo lavoro a “Il Giornale di Vicenza” e poi a “La Stampa” per quasi 25 anni. Nel 1972, quando gli fu diagnosticato un tumore maligno- il morbo di Hodgkin-.....
In occasione della tradizionale ‘Settimana della prevenzione oncologica’, che la Lilt organizza ogni anno in primavera, le porte dei 379 ambulatori, delle 103 Sezioni Provinciali, delle Sedi Regionali, della Sede Centrale sono rimasete.....
Un importante accordo- quello tra GSK e AIFA- è stato reso noto durante un recente incontro tenutosi a Roma alla presenza di tre fra i più autorevoli oncologi italiani. In sintesi: si hanno a disposizione 12 settimane di “prova”.....
Una sanità diversa passando da una Regione all’altra della penisola e una sempre minore attenzione a rendere le cure più umane, oltre a un aumento dei costi sanitari a carico dei cittadini. E’ questo il quadro, poco confortante,.....
Un complesso con 435 posti letto, 12 sale operatorie, 45 posti di terapia intensiava e rianimazione e 2 bunker di radioterapia. Sono i numeri del nuovo Policlinico di San Donato, inaugurato alle porte di Milano, a fine maggio alla presenza di un parterre.....
Anche oggi, che la mortalità per tumori è diminuita notevolmente, rimane molto difficile diagnosticare il cancro dell’ovaio, in quanto essendo asintomatico nella fase iniziale. Né sono stati ancora sviluppati efficaci.....
Aprire un canale di comunicazione diretto tra le case farmaceutiche e i ricercatori di oncologia per sfruttare al meglio molecole che spesso vengono ''abbandonate'' per motivi di marketing. Questo è il tema affrontato a Napoli, il 27 aprile.....
Presso la Fondazione Irccs Istituto Nazionale dei Tumori di Milano è stato condotto il primo studio al mondo di fase I-II, il cui obiettivo principale era quello di valutare l’utilizzo di una radio-chemioterapia a basse dosi, seguito da infusioni.....
Il cammino dell’Europa unita è un percorso difficile e complesso che pone i governi dei differenti paesi di fronte a un problema: quello della salute. L’esigenza primaria è un nuovo piano strategico per la sanità..... << Inizio | < Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 | Successiva > |