![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Visualizzazione Record 431 - 440 (Totale 1354)
Speranza, fiducia, coraggio, amore, sono gli elementi fondamentali per diventare un soldato anti tumore.
Spesso da una tragedia può nascere l’opportunità per aiutare altre persone. È il caso della perdita prematura della giovane Santella Massimino, che nel maggio del 1986 ha spinto i suoi familiari a dar vita alla Fondazione catanese.....
Nei paesi industrializzati la fascia di popolazione di età superiore ai 65 anni è in forte crescita e i dati epidemiologici indicano che nel 2030 il 40% della popolazione sarà di età superiore ai 65 anni. Circa il 60 percento.....
Come reagiscono i medici italiani ai cambiamenti legislativi introdotti nell’ultimo anno sui temi del trattamento del dolore? www.doloredoc.it, il portale di riferimento per la terapia del dolore, lo ha chiesto mentre ricorre la Giornata Mondiale del Sollievo agli interessati con un’indagine appena conclusa.
Buona, leggera e ricca di virtù. Che la mela faccia bene non è una novità, ma che allontani il rischio di ammalarsi di cancro è una scoperta che si deve a uno studio multicentrico, pubblicato recentemente sulla rivista Annals.....
Nonostante il crescente ingresso sul mercato dei farmaci cosiddetti “biosimilari” come nuova opzione terapeutica, ancora oggi sono molti gli oncologi che sull’argomento dispongono di informazioni frammentarie se non errate. La conferma.....
La dimensione etica della cura è una priorità per gli oncologi italiani che hanno scelto la Sicilia per un momento di confronto e approfondimento. Recentemente, a Valderice, oltre 200 specialisti si sono riuniti per il primo Convegno Nazionale.....
Elettrodi introdotti nel tessuto alterato delle metastasi, che si formano nel tessuto osseo in seguito alla proliferazione di tumori primari, creano campi elettrici che fanno "aprire" i pori nella membrana cellulare e permettono così.....
Per dare voce agli oltre 15 milioni di italiani che ogni giorno sono costretti a convivere con il dolore ‘inutile’ e che spesso si sentono soli e abbandonati nella loro lotta quotidiana contro il male, perché non capiti da chi li circonda,.....
Presso la Fondazione Irccs Istituto Nazionale dei Tumori di Milano è stata sperimentata con successo una nuova via di accesso chirurgica per asportare un tumore che occupava quasi metà dell’addome di un uomo di 54 anni. La vera novità..... << Inizio | < Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 | Successiva > |