![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Visualizzazione Record 411 - 420 (Totale 1354)
Si chiama bioterapia la nuova arma per sconfiggere il tumore. Uno studio italiano, che coinvolge otto centri, la sperimenterà contro il melanoma, un tumore della pelle particolarmente aggressivo e in costante crescita: ogni anno nel nostro Paese.....
Come riconoscere un ospedale dispensatore di umanità? Da oggi si può, grazie ad un particolare bollino blu, certificato da un programma finanziato dal Ministero della salute assieme alla Regione Lombardia. Più che promettenti i risultati.....
Nel nostro Paese non esistono statistiche certe sul percorso sociale dei malati oncologici, sulle loro quotidiane problematiche, sulle difficoltà che sono costretti ad affrontare in ambito lavorativo.
Occuparsi dei tumori che colpiscono i bambini richiede una marcia in più. Di determinazione e sensibilità al tempo stesso. Requisiti che certo non sono mancati, nel 1980, ai fondatori dell’UGI. Ne parliamo con il suo attuale presidente.....
L'Italia è tra i primi posti in Europa per incidenza del tumore della vescica e al secondo posto come causa di decesso in Italia dopo la Spagna, con i più alti tassi di incidenza, 29,8/100.000 uomini e 4,7/100.000 donne e un'incidenza.....
Le donne che hanno superato il tumore al seno si sentono bene e ritengono di essere state seguite in modo più che positivo; tuttavia, l'aspetto psicologico risulta indebolito. Il 30 percento si sente meno femminile, circa il 20 percento rileva.....
Aghi con radiofrequenza, potenza delle microonde, ultrasuoni e laser che sfiorano la pelle: la cura del cancro scopre una nuova frontiera. Si tratta della oncologia interventistica, che fu tenuta a battesimo nel 2006, durante la prima conferenza.....
Non tutti i Congressi sono uguali. Soprattutto, non tutti si preoccupano di dare una panoramica completa, preoccupandosi di offrire spazio anche agli aspetti a torto sottovalutati. Così la pensa l’Associazione di Urologi Italiani AURO, che.....
Le principali patologie del rachide, le discopatie degenerative, le ernie del disco, le stenosi lombari e le fratture vertebrali (da trauma, tumore o osteoporosi) possono essere trattate con approcci chirurgici percutanei mini-invasivi, grazie anche all’utilizzo.....
Utilizzare cellule staminali prelevate dal tessuto adiposo e modificarle in modo da renderle capaci di trasportare una molecola antitumorale, la Tumor Necrosis Factor-Related Apoptosis-Inducing Ligand (TRAIL) in grado di uccidere selettivamente le cellule..... << Inizio | < Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 | Successiva > |