![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Visualizzazione Record 401 - 410 (Totale 1354)
E’ stato scoperto un esercito di cellule staminali che dal midollo osseo si mette in marcia nel sangue per andare riparare il fegato quando l’organo è compromesso seriamente da malattie o quando una parte di tessuto epatico viene.....
Le problematiche relative allo stress lavorativo e alla gestione delle risorse umane hanno acquisito negli ultimi anni una particolare rilevanza; viene finalmente riconosciuta l’importanza dei fattori psicologici lavorativi e dell’impatto.....
Qualche anno fa la prestigiosa rivista “Jama” aveva rivelato la relazione esistente fra tumore del pancreas e diabete. Ora anche la maggioranza degli esperti sembra confermare questa tesi, anche se il professor Sandro Gentile, presidente AMD,.....
Lo ha rivelato di fronte alle telecamere del David Lettermann Show, “ho un cancro alla gola” e non era una battuta di uno dei suoi celebri film, ma purtroppo la verità del male che ha colpito il grande attore Michael Douglas. Con molta.....
L’Associazione Italiana di Oncologia Medica è la società clinico-scientifica degli oncologi medici italiani. Fondata nel novembre del 1973, conta oggi circa 2.000 iscritti, è amministrata da un Consiglio Direttivo costituito.....
“Il tumore è stato sconfitto” queste le parole più belle che un paziente possa sentirsi dire dal proprio medico. Anche perché sono parole che vengono dopo un lungo periodo di sofferenza sia fisica che psicologica. Prima.....
Dal Congresso della Società europea di oncologia medica, ESMO, che si è svolto a Milano, il più importante appuntamento continentale del settore, sono emerse importanti novità sul tumore all’ovaio, quello al seno e sul.....
Una buona notizia giunge dall’autorevole Istituto dei Tumori di Milano circa un nuovo trattamento per il tumore epatico. L’altra buona notizia, legata immediatamente a questa, è che la Lombardia è la prima Regione italiana ad.....
Nanoparticelle magnetiche capaci di effettuare contemporaneamente diagnosi e terapia, individuando le singole cellule tumorali: è la prospettiva “teranostica” dischiusa da una ricerca congiunta delle Università di Milano, Pavia.....
E’ stato inaugurato presso i reparti dell’Unità di Ematologia e Oncologia Pediatrica dell’Istituto G. Gaslini di Genova, il progetto “Smart Inclusion”, realizzato grazie al sostegno del ministero per la Pubblica Amministrazione..... << Inizio | < Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 | Successiva > |