![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Visualizzazione Record 391 - 400 (Totale 1354)
Dall’ultimo congresso nazionale della Società Italiana di Cure Palliative (Sicp), tenutosi a Roma, sono emersi dati importanti: quelli relativi alle liste di attesa anche per accedere alle cure di fine vita. In base al decreto 38/2010, infatti,.....
Già il titolo è molto intrigante: “Ho sognato un mondo senza cancro”. Se aggiungiamo che l’autore è uno dei più noti ed esperti ematologi di tutto il mondo, il professor Franco Mandelli (classe 1928, oggi.....
“I primi risultati conseguiti dalla legge 38/10 sulla terapia del dolore e le cure palliative, valutati a 6 mesi dalla sua attuazione, sono incoraggianti e inducono ad un certo ottimismo rispetto all’obiettivo di garantire a tutti i cittadini.....
“La medicina di laboratorio ha validato un nuovo test che dà un indice di rischio per il tumore della mammella. Si chiama Estramet e viene eseguito attraverso un esame delle urine che va a dosare due metabolici degli ormoni estrogeni: l’estrone.....
Non s’insisterà mai troppo a parlare delle Associazioni non profit che si occupano di bambini col cancro. Per questo, più che volentieri, lo facciamo con Giovanna Leo, presidente di “Peter Pan”, Onlus fondata a Roma nel.....
Il tumore del seno colpisce di più nel ricco nord-est, terra di primati, compreso il record di questa neoplasia. Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino Alto Adige condividono un tasso (standardizzato) di 131 casi ogni 100.000 abitanti,.....
I forti bevitori hanno un importante rischio di sviluppare il tumore del cavo orale e della faringe. Per capirci: bere 4 o piu' bicchieri al giorno di vino, birra o superalcolici moltiplica di 7 volte il rischio di tumori alla faringe e quintuplica la.....
Nonostante i numerosi e significativi progressi scientifici in ambito oncologico, che hanno sicuramente determinato un netto miglioramento degli approcci terapeutici e un aumento della sopravvivenza dei pazienti, il cancro rimane a tutt’oggi una.....
Le donne sottovalutano, quando non ignorano, il tumore del polmone. Solo il 7 per cento lo ritiene infatti davvero pericoloso, dopo quello della mammella e dell’utero. Il resto associa una percezione di rischio medio-bassa. Le donne, solitamente.....
Dietro l’acronimo ASCI, più che la definizione di Antigen Specific Cancer Immunotherapy, si nasconde di fatto un nuovo approccio terapeutico contro i tumori polmonari “non a piccole cellule” (NSCLC), i melanomi, e potenzialmente..... << Inizio | < Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 | Successiva > |