Esegui una ricerca

Informativa privacy

Visualizzazione Record 361 - 370 (Totale 1354)

Scoperta la molecola che “firma” la gravità del tumore alle ovaie.
Vera Lanza, N. 6/7 giugno/luglio 2011

Lo studio, coordinato dall’Istituto Mario Negri, dimostra l’esistenza della “firma molecolare”

Solo volontari competenti per i bimbi malati di tumore
Minnie Luongo, N. 6/7 giugno/luglio 2011

Chi scrive l’ha ripetuto più volte: il volontariato non s’improvvisa. Mai. Un principio che sta alla base dell’italiana Dynamo Camp, Onlus che fa parte dell’“Association of Hole in the WallCamps”, Associazione.....

Valderice e il testamento biologico
Cristina Mazzantini, N. 6/7 giugno/luglio 2011

Gli oncologi chiedono una legge sul testamento biologico: per tre specialisti su quattro è una priorità che non può essere rinviata. Ovvero oltre il 75 percento degli oncologi nel caso specifico (comparabile a tutte le altre categorie.....

“Non fare autogol”, quando i campioni scendono in campo contro il cancro
Monica Melotti, N. 5 maggio 2011

Come affrontare con i ragazzi una questione così delicata come il cancro? E cosa dirgli per esortarli a fare la prevenzione senza essere giudicati noiosi? Un modo l’ha trovato l’Aiom, l’Associazione Italiana di Oncologia Medica,.....

Ricerca tutta italiana per conoscere più a fondo le caratteristiche molecolari del cancro
Lara Bettinzoli, N. 5 maggio 2011

Uno studio italiano ha messo a punto un nuovo metodo sperimentale che permetterà, anche a distanza di anni dal prelievo di un frammento di tessuto, in sala operatoria, di studiare nel dettaglio la struttura e i cambiamenti del DNA di un tumore......

Associazione ABEO
Minnie Luongo, N. 5 maggio 2011

Nel nostro Paese le Associazioni non profit che si dedicano all’oncologia pediatrica sono molto più numerose di quanto s’immagini. Una di queste è Abeo, Associazione Bambino Emopatico Oncologico. Ne parliamo con il suo presidente,.....

L’AIOM e la campagna di prevenzione per i giovani
Cristina Mazzantini, N. 5 maggio 2011

Il tumore l’ha visto in faccia, a 10 anni. L’ha sconfitto e oggi è un campione; lui è Alexandre Pato, questa la sua raccomandazione ai giovani: «Non giocate con la salute, nessuno è immune dal cancro e la prevenzione.....

Un gene chiave potenzia la risposta contro i linfomi
Vera Lanza, N. 5 maggio 2011

Per i linfomi, una famiglia di tumori maligni del sistema linfatico, è possibile ottenere una cura disattivando un gene chiamato ERAP1. La manipolazione di questo gene consente di attivare un potente e finora inesplorato meccanismo di rigetto.....

Nuovo polo chirurgico a Verona
Minnie Luongo, N. 5 maggio 2011

Philips non significa solo TV. L’eccellenza tecnologica del nuovo Polo Chirurgico “Pietro Confortini” dell’Ospedale Civile Maggiore di Borgo Trento, a Verona, lo dimostra. Sorto nell’ambito un ambizioso progetto di riqualificazione.....

Tumore della prostata: la prevenzione inizia a tavola
Lara Bettinzoli, N. 5 maggio 2011

Il tumore della prostata è la patologia più temuta dagli uomini, in quanto rappresenta la prima causa di mortalità maschile davanti al cancro del polmone e a quello del colon.
«In Italia il tumore della prostata –.....


<< Inizio  | < Precedente  |  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86  87  88  89  90  91  92  93  94  95  96  97  98  99  100  101  102  103  104  105  106  107  108  109  110  111  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135  136  | Successiva >