Esegui una ricerca

Informativa privacy

Visualizzazione Record 331 - 340 (Totale 1354)

La tango-terapia e il cancro
Cristina Mazzantini, N. 11 novembre 2011

L'America è all’avanguardia con Servizi di Medicina Integrativa come quello dello Sloan Kettering Cancer Center, diretto dal 1999 dalla dottoressa Barrie Cassileth che offre un'ampia opportunità di programmi sia individuali che di.....

La mente e il cancro
Lara Bettinzoli, N. 11 novembre 2011

Nel 1402, un medico di nome Lorenzo Sassuoli, scriveva a un suo paziente malato di tumore:
“Lasciatemi dire alcune cose su ciò da cui dovete guardarvi. A me non dispiace se talvolta andate in collera e schiamazzate, purché manteniate.....

Linfoma Hodgkin, dopo 36 anni cura italiana al top
Vera Lanza, N. 11 novembre 2011

Di nuove ricerche ne sono state fatte e di cure ne sono state sperimentate, eppure la vecchia chemioterapia contro il linfoma di Hodgkin, messa a punto nel 1975 dal gruppo di ricerca dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (Int), guidato da Gianni.....

Conosciamo meglio i tumori della testa e del collo
Minnie Luongo, N. 11 novembre 2011

Così importanti e così diffusi, eppure così poco conosciuti: parliamo dei tumori della testa e del collo. Finalmente a questa ingiustificata situazione ha cominciato a “rimediare” la prima giornata dell’informazione.....

I tumori della testa e collo: un approccio multidisciplinare
Paola Sarno, N. 11 novembre 2011

Partendo dall’assunto del diritto alla salute e alle migliori cure per tutti, l’Associazione “Giuseppe Dossetti: I Valori – Sviluppo e Tutela dei Diritti”, da sempre impegnata sul fronte delle malattie rare, ha promosso un.....

L’ A B C del melanoma
Stefania Bortolotti, N. 10 ottobre 2011

Dottore, può spiegare che cos’è il melanoma?
Il melanoma rappresenta la forma più aggressiva di tumore cutaneo, caratterizzato da una crescita incontrollata di melanociti, le cellule che producono il pigmento della pelle......

Salute e multiculturalità
Monica Melotti, N. 10 ottobre 2011

La difficoltà di integrazione e di incomunicabilità tra il medico di cultura occidentale e l’immigrato. Le iniziative per superare le disuguaglianze sociali.

Da Impact 2011 un nuovo impulso alla cura del dolore
Paola Sarno, N. 10 ottobre 2011

Arrivano da Firenze nuovi stimoli per promuovere un approccio sempre più multidisciplinare alla gestione del dolore nelle patologie neoplastiche ma anche nella cura del dolore cronico non oncologico, per incrementare l’uso dei farmaci oppiodi.....

Associazione VIDAS
Minnie Luongo, N. 10 ottobre 2011

Mai come nel caso del VIDAS i dati parlano da soli: 26.000 malati curati gratuitamente a domicilio, e - dal 200 6- anche in “Casa Vidas”, il più grande hospice residenziale in città. Attualmente sono 150 i pazienti seguiti ogni.....

Nuove terapie ma non solo per il tumore della prostata
Minnie Luongo, N. 10 ottobre 2011

Abbiamo da poco superato la paura di indicare il tumore con il suo sinonimo di cancro; tuttavia, ci sono alcuni tipi di tumore che, da parte di chi ne è colpito, si sentono dichiarare sottovoce. Uno di questi, senza dubbio, è quello della.....


<< Inizio  | < Precedente  |  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86  87  88  89  90  91  92  93  94  95  96  97  98  99  100  101  102  103  104  105  106  107  108  109  110  111  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135  136  | Successiva >