Esegui una ricerca

Informativa privacy

Visualizzazione Record 311 - 320 (Totale 1354)

ANVOLT, Associazione nazionale volontari lotta contro i tumori
Minnie Luongo, N. 1/2 gennaio/febbraio 2012

Sapere che ci sono Associazioni oncologiche con sedi vicino a tutti noi – da Ancona a Vicenza, da Trieste a Milano e Roma - è spesso un gran conforto e un enorme aiuto. Come ci conferma Osvaldo Previato, presidente Anvolt, Associazione nazionale.....

I tumori in Italia: la ricerca “AD ALTA VOCEâ€
Stefania Bortolotti, N. 1/2 gennaio/febbraio 2012

I bisogni e le aspettative dei pazienti e delle famiglie nella ricerca “AD ALTA VOCE”, la prima grande indagine nazionale sui pazienti oncologici realizzata dal Censis.

Percorsi mirati per il tumore ovarico con SIGO e AIOM
Minnie Luongo, N. 1/2 gennaio/febbraio 2012

Nei mesi scorsi è stato promosso un sondaggio nazionale che ha coinvolto 556 soci SIGO (Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia) e 548 membri dell’AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), permettendo di ricavare uno spaccato.....

Individuata nello stomaco la 'fonte energetica' del cancro alle ovaie
Vera Lanza, N. 1/2 gennaio/febbraio 2012

Novità, soprattutto nel campo della prevenzione, per combattere il cancro ovarico, una patologia che, ogni anno, in Italia, colpisce ancora oltre 5.000 donne. Secondo quanto riporta uno studio dell’Università di Chicago, pubblicato.....

Targeted therapy fra sfide future e problemi di oggi
Paola Sarno, N. 1/2 gennaio/febbraio 2012

Il futuro dell’oncologia è legato a terapie antitumorali mirate, a nuovi farmaci intelligenti in grado di “spegnere” l’interruttore che scatena la crescita incontrollata delle cellule neoplastiche, colpendo gli specifici.....

L'alimentazione come prevenzione delle malattie tumorali
Lara Bettinzoli, N. 1/2 gennaio/febbraio 2012

Durante un recente convegno tenutosi a Bari il Professor Pietro A. Migliaccio, Medico Nutrizionista e Presidente della Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione, ha spiegato il ruolo dell’alimentazione nello sviluppo di patologie.....

Stress e vita
Cristina Mazzantini, N. 1/2 gennaio/febbraio 2012

A Orvieto si è tenuto il Congresso annuale della Società italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia su “Stress e Vita” a cui hanno partecipato oltre 300 medici di tutte le specialità, tra cui oncologi ma anche studiosi.....

Scoperto un nuovo gene antitumorale: onco-Giano
Cristina Mazzantini, N. 12 dicembre 2011

Recentemente sulla prestigiosa rivista scientifica Cancer Research è stato pubblicato un articolo su un nuovo gene antitumorale, l’onco-Giano, il cui nome scientifico è MTDN1. Si tratta di un gene che se mutato è  in grado.....

Se il cancro non fa discriminazioni
Paola Sarno, N. 12 dicembre 2011

In Africa, soprattutto a partire dai primi anni Novanta, l’incidenza delle patologie oncologiche è aumentata moltissimo, tanto che l’Oms ha calcolato che entro il 2020 il continente nero dovrà far fronte a 13 milioni di nuovi.....

Progetto Aurora Donna
Minnie Luongo, N. 12 dicembre 2011

Purtroppo qualche mese fa è mancata Maria Cristina Villani, infaticabile presidente dell’Associazione “Progetto Aurora Donna”. Arduo il compito di sostituirla degnamente: nell’attesa che ciò avvenga tramite le imminenti.....


<< Inizio  | < Precedente  |  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86  87  88  89  90  91  92  93  94  95  96  97  98  99  100  101  102  103  104  105  106  107  108  109  110  111  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135  136  | Successiva >