Esegui una ricerca

Informativa privacy

Visualizzazione Record 31 - 40 (Totale 1354)

I milanesi “invitati a guardarsi in bocca”
Stefania Bortolotti, N. 5 maggio 2015

Nel 2015 esami alle mucose per individuare precocemente il cancro della bocca

Finalmente un trattamento innovativo per il tumore del pancreas
Minnie Luongo, N. 5 maggio 2015

Finalmente dopo decenni, siamo arrivati alla vera svolta per il tumore al pancreas. A febbraio è stato annunciato a Milano in un incontro di specialisti, capitanati dal professor Francesco De Lorenzo. «Stiamo vivendo un momento davvero storico,.....

La radioterapia è diventata ancora più intelligente
Minnie Luongo, N. 4 aprile 2015

Qualche anno fa si cominciarono a definire le nuove armi belliche come “intelligenti”. Adattando questa denominazione alla radioterapia oncologica, si può dire che mai come oggi la radioterapia riesce a colpire il tumore, senza danneggiare.....

Maggiori garanzie per i farmaci biosimilari
Stefania Bortolotti, N. 4 aprile 2015

Sicurezza ed efficacia dei trattamenti, continuità terapeutica e corretta informazione.
Farmaci biologici e farmaci biosimilari, simili ma non identici; cautela nel considerare automaticamente valide per il biosimilare tutte le indicazioni.....

Magica Cleme
Minnie Luongo, N. 4 aprile 2015

Dal 2004, anno della sua costituzione, “Magica Cleme” (dove Cleme sta per Clementina) è cresciuta tantissimo, sfornando in continuazione attività e iniziative. Come ci conferma Roberto Niada, Presidente della Fondazione che prende.....

Italiani senza tempo, 4 su 5 non sanno cosa sia il linfoma non-Hodgkin
Paola Sarno, N. 4 aprile 2015

Un terzo degli Italiani non ha mai tempo e più della metà ne vorrebbe di più per sé. Oggi il tempo è denaro ed è considerato come un vero “bene di lusso” : per avere 2 ore in più in una giornata.....

Tumori rari
Cristina Mazzantini, N. 4 aprile 2015

Ogni anno, in Italia, si diagnosticano oltre 70mila tumori rari, circa il 20% del totale delle neoplasie (365.500 nel 2014). Sono spesso difficili da individuare e da trattare. Alcuni, infatti, sono asintomatici oppure i sintomi sono attribuiti a tumori.....

Allo IEO, la prima applicazione delle cellule staminali riparatrici
Vera Lanza, N. 4 aprile 2015

Allo IEO, ad un giovane paziente, per la prima volta si è riparato il tessuto bronchiale ottenendo la completa guarigione di fistola bronchiale. Lo Studio, pubblicato sul New England Journal of Medicine, è stato svolto da IEO con l'Università.....

Fibroma uterino, l’alternativa al bisturi c’è
Stefania Bortolotti, N. 4 aprile 2015

Novità nell’approccio terapeutico a questa patologia. Un nuovo farmaco, maneggevole e rapido nel controllo dei sintomi, migliora la qualità di vita delle donne che potranno così curarsi più facilmente.

Sanguinamento.....

Ant, per l’assistenza medica specialistica gratuita ai malati oncologici
Minnie Luongo, N. 4 aprile 2015

Ci sono interviste difficili da dimenticare. Quella con il professor Franco Pannuti, cinque anni fa a Bologna, è una di quelle. A dir la verità, più che il solito susseguirsi di domande e risposte, fu un incontro con una persona eccezionale,.....


<< Inizio  | < Precedente  |  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86  87  88  89  90  91  92  93  94  95  96  97  98  99  100  101  102  103  104  105  106  107  108  109  110  111  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135  136  | Successiva >