![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Visualizzazione Record 181 - 190 (Totale 1354)
Sono trascorsi più di 50 anni dal primo articolo scientifico che evidenziava i pregi della dieta mediterranea, un modo di alimentarsi comune a popoli di molti Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum, già praticato dagli antichi abitanti.....
Se fino ad oggi pensavamo che, almeno in spiaggia, l’aria fosse pulita, dobbiamo rivedere quest’opinione: neppure al mare è possibile disintossicarsi se abbiamo vicino un fumatore. Un esperimento eseguito da ricercatori dell’Istituto.....
Sono tante davvero le novità che emergono dal Rapporto 2012 dell’Associazione Italiana Registri Tumori (AIRTUM ) e dell’Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica (AIEOP) “I tumori dei bambini e degli adolescenti”......
«Grazie all’impegno dell’Associazione Italiana Oncologia Toracica, oggi, i malati di tumore al polmone possono contare su un’arma terapeutica in più. L’Agenzia Italiana per il Farmaco (AIFA), ha deciso di accogliere.....
Intervista al Professor Manlio Ferrarini Professore, la ricerca è alla base della pratica clinica e si concretizza anche nella messa a punto di test diagnostici in grado di tipizzare le differenti.....
Un sorpasso che non ha nulla di buono. Il cancro al polmone potrà superare il cancro al seno come causa principale di morte per tumore tra le donne europee attorno alla metà del prossimo decennio. Almeno questo secondo quanto è emerso.....
Scambio di farmaci, garze e strumenti rimasti dentro l’addome, confusione tra cartelle cliniche, ecco la lista degli errori medici più comuni.
Grazie al progresso scientifico negli ultimi anni sono stati raggiunti successi considerevoli in termini di sopravvivenza e cronicizzazione delle malattie neoplastiche. Tuttavia, a tale miglioramento si accompagna una crescente necessità di prendersi.....
La scelta del nome dell’Associazione spiega già tutto. Comprende la constatazione di essere affetti da un tumore, unita alla consapevolezza che si può guarire e, comunque, lottare la patologia non solo con le terapie, ma anche con.....
La ricerca italiana apre la via alle terapie combinate. Al trattamento standard è stato associato ipilimumab, un innovativo anticorpo monoclonale disponibile in Italia da pochi giorni. Parte un nuovo trial con il coinvolgimento di dieci Centri..... << Inizio | < Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 | Successiva > |