![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Visualizzazione Record 171 - 180 (Totale 1354)
Circa l’80% degli italiani con oltre 60 anni soffre per una patologia urologica. Non solo tumore della prostata, la neoplasia maschile più diffusa per la quale si registra un boom di incidenza del 53% negli ultimi dieci anni, ma anche incontinenza.....
Dopo trent’anni di speranze, prima accese e poi spente, sembra che si stia trovando finalmente il modo di far aggredire il cancro da chi dovrebbe: il nostro sistema di difesa immunitario. Che si accorge del tumore, lo classifica come nemico e lo.....
Primo step: conoscere l’endometriosi
Sono mille i nuovi casi di tumore scoperti ogni giorno in Italia. Ben 364.000 l’anno, esclusi quelli della pelle. Grazie a diagnosi precoce e terapie sempre più innovative, le percentuali di guarigione a 5 anni dalla diagnosi sono in aumento,.....
Le ricerche sono focalizzate sull’identificazione e l’eliminazione delle cellule staminali del cancro e sulla manipolazione del sistema immunitario, ingegnerizzando le sue cellule per renderle più attive contro le cellule tumorali.
In Italia 13 milioni di persone soffrono di dolore cronico, ma l’impatto della malattia è sottovalutato. Il 41% infatti dichiara di non essere trattato in maniera adeguata. Nonostante l’approvazione nel 2010 della Legge 38 che ci pone.....
Quando si parla di tumori dell’apparato genitale maschile, quelli renali vengono spesso dimenticati. A colmare questa lacuna, fornendo le ultime novità nel panorama di tali patologie oncologiche, ha provveduto il 23° Congresso nazionale.....
Migliorano le aspettative di vita per le donne malate di tumore al seno. In Lombardia diffusione record. Il punto sulle più recenti innovazioni terapeutiche nell’ambito di una delle forme più aggressive di tumore al seno: il tipo HER2.....
Aveva solo 21 anni, nel 1995, quando Marta “che non aveva mai fumato una sola sigaretta in tutta la sua vita”, come ricorda il papà Costantino, morì per un tumore carcinoma bronchiolo-alveare. L’anno dopo nasceva l’associazione.....
Nei paesi occidentali è il tumore più diffuso nella popolazione maschile, dove è anche la seconda causa di morte per cancro. Si tratta principalmente di una patologia dell’anziano: due terzi dei casi si..... << Inizio | < Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 | Successiva > |