![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Visualizzazione Record 161 - 170 (Totale 1354)
La realizzazione nel Lazio di una cell factory che producesse in Gmp (Good manufactoring practice) tessuto cutaneo e cartilagineo ripagherebbe i propri costi di attivazione e gestione nel giro di 5-7 anni. A questa conclusione è arrivato uno studio.....
Negli ultimi anni il tumore della tiroide è diventato quello con la più alta velocità d’incremento dell’incidenza nel mondo, ed è il sesto tipo di tumore per frequenza nelle donne. Ogni anno sono diagnosticati più.....
La parola “cancro” è stata per lungo tempo quasi impronunciabile, sostituita spesso con “male incurabile”, per indicare una malattia che non lasciava scampo. Ma la ricerca clinica negli ultimi anni ha compiuto progressi.....
Sempre più italiani cercano informazioni di salute via Internet.
Vincere anche una delle forme più aggressive di leucemia senza ricorrere alla chemioterapia? Oggi è possibile, almeno nel caso della leucemia acuta promielocitica, fino a qualche decennio fa considerata inguaribile e fatale. A dimostrarlo.....
La vacanza è sempre sinonimo di gioia e di serenità, ma purtroppo può succedere di ammalarsi. Per evitare che una vacanza sia completamente rovinata da questo evento è meglio sapere alcune cose, soprattutto anche per non vedersi.....
Ancora prima della legge 38 sul dolore serve una legge 37 sull’oncologia. La proposta è stata lanciata dal presidente uscente del CIPOMO (Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri), Roberto Labianca, direttore del Dipartimento.....
L’osteosarcoma è il tumore maligno dello scheletro più frequente in età pediatrica e giovanile; in Italia si stimano 150 nuovi casi l’anno. È una malattia complessa che va trattata esclusivamente in Centri specialistici.....
Quasi impossibile per Prevenzione Tumori non tornare a informarsi delle ultime iniziative dell’Associazione che ha scelto di chiamarsi Spazio Prevenzione… Alla sua guida, aiutata delle figlie Serena e Chiara, ritroviamo Gabriella Maggioni,.....
Che l’inquinamento facesse male ai polmoni lo davamo per scontato un po’ tutti. Ma adesso c’è una consapevolezza in più. Uno studio europeo che ha coinvolto i ricercatori dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano..... << Inizio | < Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 | Successiva > |