Esegui una ricerca

Informativa privacy

Visualizzazione Record 141 - 150 (Totale 1354)

As.Pre.Ma.Re Fondazione Buccianti
Minnie Luongo, N. 1/2 gennaio/febbraio 2014

L’arma vincente per debellare i tumori renali resta la prevenzione. Detto (e mai ripetuto abbastanza) ciò, la notizia è che As.Pre.Ma.Re, la Onlus nata nel 1979, è appena diventata una Fondazione. Per la precisione: Aspremare,.....

Un nuovo sito per far conoscere a tutti la ricerca oncologica
Minnie Luongo, N. 1/2 gennaio/febbraio 2014

L'informazione viaggia sul web. Più che mai, nel delicato e complesso ambito dell’oncologia, è fondamentale essere informati nella maniera più esaustiva, ma anche più semplice. Soprattutto per il pubblico “non specializzato”:.....

“BRA DAY” come ritornare belle dopo un tumore al seno
Paola Sarno, N. 1/2 gennaio/febbraio 2014

Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Foggia, Genova, Imola, Milano, Modena, Napoli, Padova, Palermo, Pavia, Piacenza, Roma Sondrio: queste le città italiane dove, in contemporanea ad altre grandi metropoli in tutto il mondo, si è celebrata.....

La sigaretta elettronica dibattito aperto
Paola Sarno, N. 1/2 gennaio/febbraio 2014

Un nuovo studio in arrivo
Dopo 6 mesi, nel 60% dei casi, chi usa la sigaretta elettronica smette di fumare; la percentuale scende al 32% nei soggetti che non la utilizzano pur volendo smettere. È uno dei dati emersi.....

Tumori in cifre
Cristina Mazzantini, N. 1/2 gennaio/febbraio 2014

Nel 2012 sono state stimate in Italia più di 54.000 nuove diagnosi di tumore del colon-retto (oltre 31.000 negli uomini e oltre 23.000 nelle donne), più di 50.000 nuovi casi di tumore della mammella e più di 42.000 di tumore della.....

Accesso delle immigrate alla prevenzione
Stefania Bortolotti, N. 1/2 gennaio/febbraio 2014

Il mancato ricorso ai programmi di prevenzione e a livello nazionale per il miglioramento dell’integrazione e screening e la disparità tra donne italiane e immigradell’accesso dei cittadini stranieri alle prestazioni del Servite, a causa della mancanza d’informazione, sono i punti cardine da cui parte il progetto pilota “Foreign Women Cancer Care”.

Una APP per chi non ha voce
Minnie Luongo, N. 1/2 gennaio/febbraio 2014

Solo quando la perdiamo ci rendiamo conto di quanto sia importante. La voce è il mezzo con cui ogni giorno spieghiamo, chiediamo, ci arrabbiamo. In una parola: comunichiamo. Lo sa bene chi, colpito da un tumore della testa o del collo, deve affrontare.....

Chemio e Radio a confronto
Monica Melotti, N. 12 dicembre 2013

Sono le principali terapie utilizzate per il trattamento dei tumori, ecco come funzionano e quali sono gli effetti collaterali più comuni

Sovradiagnosi e sovratrattamento del cancro: 5 proposte dagli esperti USA
Paola Sarno, N. 12 dicembre 2013

Riformare la pratica dell’oncologia per mitigare il problema della sovradiagnosi e del sovratrattamento del cancro: questo l’obiettivo di un gruppo di lavoro, composto da esperti del National Cancer Institute statunitense, che ha pubblicato.....

Associazione Italiana di oncologia cervico cefalica
Minnie Luongo, N. 12 dicembre 2013

Se ne parla ancora troppo poco, nonostante questo tumore, nel mondo, occupi la sesta posizione nella classifica delle neoplasie. Nel nostro Paese, addirittura, il cancro della testa e del collo è al quinto posto (e, purtroppo, in ascesa) come ci.....


<< Inizio  | < Precedente  |  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86  87  88  89  90  91  92  93  94  95  96  97  98  99  100  101  102  103  104  105  106  107  108  109  110  111  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135  136  | Successiva >