![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Visualizzazione Record 1301 - 1310 (Totale 1354)
Mangiare vegetariano e non fumare alla base dei comportamenti che aiutano a prevenire il cancro. Più la ricerca oncologica si affina, più queste semplici norme si dimostrano valide per vivere a lungo e soprattutto meglio.
L'alimentazione infantile regola l'accrescimento del bambino ed è condizione indispensabile per assicurare al bambino un buon sviluppo. In altre parole una dieta equilibrata è la migliore spinta per una crescita corretta sia dal punto di.....
Recenti studi di mercato hanno portato alla luce un aumento del consumo di birra nel nostro Paese. Il consumo di birra, in Italia, ha ancora un andamento piuttosto "stagionale", con picchi più alti nei mesi estivi. Ciò è dovuto all'ottimo.....
La Commissione Europea ha promosso una Campagna Europea di informazione sulla sicurezza degli alimenti con la diffusione di un Decalogo della sicurezza alimentare. Maggiori notizie nel sito Internet WWW.sicurezzalimentare.it
I germogli di soia diminuiscono il rischio di ammalarsi di tumore del seno. La notizia, apparsa sulla prestigiosa rivista inglese The Lancet, si evince da uno studio condotto su un campione di 144 donne sulle quali si stavano testando alcuni rimedi contro.....
Assicurare un'assistenza sanitaria tempestiva ed efficace. Dare voce ai malati vittime della malasanità. Sollecitare rapporti umani basati sul pieno rispetto dell'individuo, con particolare attenzione ai minori, agli anziani e ai disabili. Questi.....
In Italia l'incidenza e la mortalità per cancro delineano un cambiamento positivo di tendenza. Alla confortante conclusione è giunto un recente studio sulla mortalità in Italia, condotto dall'Istituto Superiore di Sanità di.....
Se la media nazionale indica che su 100 uomini 31 muoiono per tumore e su 100 donne 24, nelle regioni del Nord-Est, si registrano i tassi più alti. A questa conclusione porta il recente studio sulla mortalità per tumore nelle regioni del.....
L'Istituto Europeo di Oncologia ha istituito la LINEA VERDE ONCOLOGICA.
Il 21 giugno scorso l'Istituto Europeo di oncologia di Milano ha festeggiato i suoi primi cinque anni di attività. Un anniversario davvero importante che lo ha portato ad essere uno tra i primi cinque istituti al mondo per la cura e la ricerca..... << Inizio | < Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 | Successiva > |