![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Visualizzazione Record 131 - 140 (Totale 1354)
Purtroppo il congelamento degli ovociti come strategia di conservazione della fertilità per le pazienti affette da tumore non rientra nella Legge 40/2004 sulle Tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita. Per cui chi desidera ricorrere alla.....
Le anomalie vascolari sono ancora scarsamente conosciute. Questa la premessa del professor Gianni Vercellio, chirurgo vascolare e presidente di Girandola, Associazione anomalie vascolari e angiomi nell’infanzia. Professore,.....
Nel carcinoma tiroideo “differenziato” in stadio avanzato e resistente alle terapie convenzionali non esistono a oggi terapie approvate in Europa. Questa la necessaria ma sincera premessa. «Però – illustra il professor Furio.....
No a “maschere” e isolamento contro le forme più invasive del basalioma
La medicina tradizionale e quella “alternativa” si sono confrontate a Roma in una due giorni di convegno presso la prestigiosa sede dell’Istituto Superiore di Sanità a Roma, alla quale hanno partecipato oltre 200 studiosi di diverse.....
Le sigarette aumentano del 70% la probabilità di sviluppare un tumore fatale al pancreas e sono il principale fattore di rischio evitabile per questa neoplasia. Si tratta di una malattia aggressiva, difficile da individuare in fase iniziale e in.....
La ricerca oncologica targata Bayer ha ottenuto un nuovo successo: la Commissione Europea (EC), infatti, ha autorizzato Xofigo® (radio Ra 223 dicloruro) come soluzione per iniezione, per il trattamento di pazienti adulti affetti da carcinoma della.....
La medicina personalizzata e la conoscenza dei meccanismi molecolari alterati aprono nuove prospettive di cura.
Secondo quanto concordato a livello europeo, sono considerati rari tutti i tumori che, ogni anno, non superano i 5-6 casi su 100mila persone sane. Tuttavia, queste patologie di difficile identificazione – che possono colpire tutti i distretti corporei.....
Il cancro si dovrebbe prevenire. Se questo non accade, fortunatamente, si può anche guarire e ciò accade sempre con maggiore frequenza. L’importante è riconoscerne i sintomi, i segnali d’allarme. La prevenzione è..... << Inizio | < Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 | Successiva > |