![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Visualizzazione Record 1281 - 1290 (Totale 1354)
Si sono dati appuntamento a Napoli per il Convegno nazionale dal tema "Prevenzione oncologica alle soglie del terzo millennio", i Direttivi della sede centrale e i Presidenti Sezionali della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Durante l'appuntamento.....
Sebbene in Italia i fumatori siano ancora tanti, il 33,1% degli uomini e il 17,3% delle donne, se passerà la nuova legge del neo ministro della Sanità, l'oncologo Umberto Veronesi, in ogni luogo "collettivo" scatterà il divieto assoluto.....
Quando nel 1964 fu pubblicato lo sconvolgente rapporto del Ministero della Sanità, in cui si affermava che il fumo era "pericoloso per la salute", circa il 50 per cento della popolazione statunitense era costituita da fumatori (percentuale un po'.....
Venti milioni di morti entro il duemila. Questo è il dato agghiacciante che si prevede nei prossimi anni per i consumatori di tabacco. Soltanto in Europa, le vittime saranno oltre 6 milioni. Nel 1990, nella Comunità Europea sono stati diagnosticati.....
Studio clinico sull'incidenza del tumore del polmone. L'autore, il dottor Antonio Scaramozzino, lavora presso la Divisione di Pneumologia II, Azienda Ospedaliera Bianchi-Melacrino-Morelli, Reggio Calabria.
Sebbene un giudice americano abbia sentenziato di ricente che non è cancerogeno, il fumo passivo contiene ben 43 cancerogeni noti ed è considerato il principale dell'inquinamento indoor, specie sul lavoro.
Casa dolce casa, si fa per dire. Senza rendercene conto, infatti, corriamo il rischio di ammalarci, anche di tumore, se non prestiamo attenzione alle insidie dei luoghi in cui viviamo e lavoriamo. E "più che agli effetti acuti, dovremmo guardare.....
La storia del diabete si è via via costellata di forzature dietetiche anche empiriche ed irrazionali. La proibizione assoluta del saccarosio (comune zucchero da cucina) ha assunto caratteri dogmatici fino al punto che, ancora oggi, molti diabetici.....
D'estate si mangia meno, sarà per il caldo che fa diminuire l'appetito, sarà per la voglia di essere e vedersi in forma. Per ridurre con intelligenza l'apporto di cibo è consigliabile abbondare con frutta e verdura di stagione, facendo.....
Il DNA non è mai stato statico sia per ragioni naturali che a causa dell'intervento dell'uomo. Ma se le combinazioni genetiche naturali rispondono solo alla legge del caso (o di Madre Natura), la modificazione genetica condotta dall'uomo avviene..... << Inizio | < Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 | Successiva > |