![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Visualizzazione Record 1241 - 1250 (Totale 1354)
Oltre alla radioterapia, chemioterapia e farmaci "intelligenti", cerca di percorrere nuove strade che possano rivelarsi efficaci contro il male del secolo. Le strade finora percorse sono quelle della terapia genetica e dell'immunoterapia. La prima si.....
Una lotta all'ultimo sangue. E quella ingaggiata dalle tante persone che - avendo bisogno di trasfusioni vedono legata la salvezza della propria vita al reperimento, spesso difficile, del prezioso liquido rosso. In Italia, ogni anno servono circa 2.284.000.....
In Italia, la legge prevede che il donatore di sangue abbia un'età compresa tra i 18 e i 65 anni (massimo 60 anni per la prima donazione) e un peso corporeo superiore ai 50 chili. In un anno un uomo può donare sangue quattro volte, una donna.....
La donazione di piastrine è di vitale importanza: "Se non ci fosse stato un donatore che ha accettato di fare una piastrinoaferesi, il piccolo Luigi sarebbe costretto a starsene in ospedale, immobile a letto. Invece, ha potuto fare la sua trasfusione.....
Al VII Congresso di Gine-cologia oncologica è stato dedicato un workshop all'anemia (condizione patologica caratterizzata dalla diminuzione della massa dei globuli rossi al disotto dei valori normali). Chi ha un anemia è spesso affaticato,.....
In passato il calore a scopo curativo è stato utilizzato in forme anche estreme e la cauterizzazione delle ferite con l'uso di lame arroventate appartiene all'immaginario cinematografico di ognuno di noi. L'uso del calore ha oggi trovato un'applicazione.....
.....
Prevenzione Tumori aveva già parlato dello "Zebrafish" (agosto/settembre '98), individuandone le sue grandi potenzialità. Ed aveva visto giusto, dato che il suo inventore, il professor Mario Biava, primario di medicina del lavoro all'Ospedale.....
Per terapia genica si intende il trasferimento di materiale genetico allo scopo di prevenire o curare una malattia.
Da Milano a Napoli, dal nord al sud. Questa volta la ricerca si sposta secondo una traiettoria inusuale. Cambia casa il centro Tigem (Telethon Istitute of Gentics and Medicine), il laboratorio di genetica finanziato da Telethon, l'ente che racccoglie..... << Inizio | < Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 | Successiva > |