![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Visualizzazione Record 1211 - 1220 (Totale 1354)
E' possibile far risalire la storia dell'urologia italiana nel sud della penisola - al tempo della Magna Grecia (V sec a.C.) - e in particolare in Sicilia. Il primo urologo "ante litteram" menzionato nei testi, Euriode di Sicilia (figura più leggendaria.....
Le frontiere della medicina non conoscono limiti e ogni anno vengono sperimentate nuove terapie e interventi chirurgici di avanguardia. Un campo in cui si sono registrati notevoli miglioramenti è stato quello andrologico e urologico, grazie anche.....
La falloplastica é un tema di grande attualità, ma molto discusso e controverso, dato che c'è molta confusione in materia. Durante il Congresso l'argomento è stato trattato in uno stretto ambito di scientificità, sotto.....
L'andrologia è la specialità medico-chirurgica che negli ultimi 10 anni ha riscosso maggiore interesse da parte dei mass-media. E' una disciplina che si interessa dello studio e della cura delle patologie inerenti l'apparato genitale maschile.....
Ha appena chiuso i battenti il VII congresso Mondiale di Ginecologia oncologica, che si è tenuto a Roma, presso la pontificia Università San Tommaso d'Aquino. Questo importante appuntamento, che ha visto la presenza di millecinquecento.....
Il corticosurrene, la parte periferica delle ghiandole surrenali, produce tre tipi di ormoni: i mineralcorticoidi (dei quali il più importante è l'aldosterone), i glicocorticoidi (il principale è il cortisolo), e alcuni ormoni sessuali,.....
La leucemia è una malattia che bisogna sapere riconoscere allo scopo di prevenire, diagnosticare per tempo e infine curare. Verità sacrosanta, e oggi a questo scopo ci viene in soccorso "Insieme contro la leucemia", edito dalla casa editrice.....
La notizia sulle possibilità terapeutiche del STI-571 ha suscitato subito grande interesse nel mondo scientifico e ha alimentato ulteriori speranze nei malati di leucemia. La curiosità è giustificata dal fatto che fino a 30 anni fa.....
Il Centro di Ematologia e U.T.I.E. (Unità di Terapia Intensiva Ematologica e trapianto di midollo osseo) dell'ospedale "G. Moscati" di Avellino, è l'unico centro di riferimento in Campania per i trapianti di midollo osseo. Arrivano da tutta.....
Il trapianto di midollo osseo, che permette la vita a molti ammalati di leucemia, incontra un ostacolo notevolissimo nell'esigenza di totale compatibilità tra le cellule del donatore e quelle del ricevente (il cosiddetto HLA). L'ANPO in più..... << Inizio | < Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 | Successiva > |