![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Visualizzazione Record 1201 - 1210 (Totale 1354)
Un camper super attrezzato gira per l'Italia invitando le donne a farsi controllare lo stato di salute del seno. Lo scopo è anche di diffondere la cultura della prevenzione mammaria, l'unica cosa davvero efficace contro il tumore femminile più.....
All'I.N.T. di Milano recentemente è stato costituito il Gruppo di Studio Me.Te.C.O. (di cui si è parlato nel n.8 Agosto-Settembre '99 di "Prevenzione Tumori"), con il preciso obiettivo di indagare le terapie Non Convenzionali, al fine di.....
Il 95 % delle forme maligne é rappresentato da carcinomi, cioè tumori derivanti dall'epitelio delle mucose orali, mentre il restante 5% deriva dagli altri tessuti presenti nel cavo orale e nelle ossa mascellari", spiega il dottor Paolo Vescovi,.....
Le lesioni precancerose rappresentano una tappa fondamentale, anche se non obbligata, nello sviluppo del carcinoma orale. E possono consentirne una diagnosi precoce.
Le neoplasie del distretto cervico facciale non sono un evento raro. la loro incidenza è correlata a eccessi alimentari (e alcolici) e a cattive abitudini igieniche. Altro comportamento a rischio: il fumo.
La prevenzione, la chirurgia tradizionale e le nuove tecniche mini-invasive per la cura del tumore dell'esofago. Ce ne parla il professor Alberto Peracchia del Policlinico di Milano.
É vero che il fumo è responsabile del cancro della prostata? La domanda è tutt'altro che oziosa, visto che attualmente gli epidemiologi, ovvero coloro che studiano la diffusione delle malattie cercando di far luce sulle possibili.....
Dopo i cinquant'anni un uomo su due va incontro a un ingrossamento della prostata (ipertrofia prostatica benigna) e dopo gli 80 anni, l'82% della popolazione ne risulta affetto. Ogni anno più di 120 mila casi di cancro alla prostata vengono diagnosticati.....
Ai primi posti di una classifica di cui si faremmo volentieri a meno: nei paesi industrializzati, l'adenocarcinoma prostatico è, negli uomini sopra i 50 anni, la terza causa di morte per cancro, dopo i tumori del polmone e del colon-retto. Solo.....
Di recente, è apparsa la notizia sul Journal of the National Cancer Institute che, secondo i ricercatori dell'EntreMed, un'azienda di biotecnologie del Maryland, negli Stati Uniti, il Psa, finora considerato l'indicatore più attendibile..... << Inizio | < Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 | Successiva > |