Esegui una ricerca

Informativa privacy

Visualizzazione Record 121 - 130 (Totale 1354)

Biosimilari, una “chance” per garantire l’accessibilità alle cure
Stefania Bortolotti, N. 4 aprile 2014

L’utilizzo di questi farmaci è anche un contributo alla sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale

Sopravvivenza ai tumori: Italia sopra la media europea
Vera Lanza, N. 4 aprile 2014

In Italia i pazienti oncologici sopravvivono più a lungo rispetto alla media europea. Il nostro è tra i Paesi dove a 5 anni dalla diagnosi di un tumore si sopravvive di più. E questo riguarda anche i bambini. Ma le notizie di studi.....

AHMIS, Associazione Amici Hospice Malattie Infettive Sacco
Minnie Luongo, N. 4 aprile 2014

È noto che la sanità pubblica ha sempre meno risorse e nel caso degli Hospice, anche se servirebbe molto di più, provvede solo ai fabbisogni sanitari di base. Una condizione, questa, che riguarda sempre più spesso i malati.....

A proposito di informazione degli oncologi
Minnie Luongo, N. 4 aprile 2014

Torniamo su un argomento “difficile”, almeno per gli utenti. In realtà, c’è una buona notizia: i risultati di un sondaggio nazionale condotto dall’Associazione italiana oncologia medica (AIOM) tra i medici confermano.....

Tumori e linguaggio
Cristina Mazzantini, N. 4 aprile 2014

Quando il tumore invade la vita fino quasi a renderla insopportabile, la via di uscita è abbattere il muro di silenzio, vincere le ritrosie e raccontare come ci si sente alle persone che possono aiutarti: il medico, il partner, le persone care.
.....

Cambia il paradigma nella terapia del tumore al seno in fase avanzata
Stefania Bortolotti, N. 4 aprile 2014

Disponibile anche in Italia everolimus (Afinitor®), il primo farmaco mirato per il trattamento del carcinoma mammario in fase avanzata, positivo al recettore per gli estrogeni e HER2-negativo. Questa è la prima terapia a bersaglio molecolare che, in combinazione con la terapia ormonale, si è dimostrata efficace per pazienti con questo tipo di tumore.

Un test del sangue per la diagnosi del tumore al polmone
Vera Lanza, N. 4 aprile 2014

Il tumore al polmone è uno dei più difficili da sconfiggere. Questo perché spesso la diagnosi è tardiva, ci si accorge di averlo quando non si riesce più a intervenire. La prevenzione, in questo caso più che mai,.....

Perché dopo una certa età i tumori colpiscono di più
Minnie Luongo, N. 4 aprile 2014

Oggi tutti coloro che hanno più di 65 anni vengono considerati nella categoria dei “giovani anziani”. Ma fino a una manciata di anni fa era compresi nella fascia della terza età, definizione che si deve a Simone de Beauvoir,.....

Tumori multipli: chi si è già ammalato rischia di più
Paola Sarno, N. 4 aprile 2014

In Italia circa il 4% della popolazione (cioè 2 milioni e 800mila persone) rischia di più una diagnosi di tumore. Sono coloro che nel corso della loro vita hanno già avuto un cancro e che, proprio per questa ragione, hanno in media.....

Malpractice e malasanità, quanto pesano gli errori medici?
Monica Melotti, N. 3 marzo 2014

Sta facendo ancora discutere la vicenda della bambina di due anni e mezzo deceduta a seguito di un intervento propedeutico a un futuro trapianto, effettuato al Policlinico Tor Vergata di Roma. L’ipotesi principale, in corso di verifica, è.....


<< Inizio  | < Precedente  |  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86  87  88  89  90  91  92  93  94  95  96  97  98  99  100  101  102  103  104  105  106  107  108  109  110  111  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135  136  | Successiva >