Esegui una ricerca

Informativa privacy

Visualizzazione Record 1151 - 1160 (Totale 1354)

Italia addio, ho voglia di tornare in Russia
Betty Laroni, N. 10 ottobre 2000

"Finalmente, dopo lunghi mesi di ricerca, è stato trovato un donatore di midollo osseo per la piccola Masha" esordisce soddisfatto Enrico Beltramelli presidente dell'Anpo "entro breve tempo verrà sottoposta al trapianto, unica arma a disposizione.....

Vizi e virtù della pillola antifumo
Manuela Marziani, N. 10 ottobre 2000

Il governo mette all'indice i fumatori vietando loro di accendere una sigaretta in ufficio come al ristorante e, allora per chi ha questo vizio, non esiste che una strada: smettere. Il fumo nuoce gravemente alla salute e, se il disegno di legge "antismog".....

Quando lo sport è salute
Marzia Gigliotti, N. 10 ottobre 2000

Nei Paesi occidentali le disfunzioni cardiovascolari rappresentano, insieme all'obesità, i più temibili e ricorrenti fattori di rischio per il proprio benessere. Fra le patologie coronariche, in particolare è soprattutto l'arterosclerosi.....

Allegria da cioccolato
Cristina Sampiero, N. 10 ottobre 2000

Piace a tutti, se ne consumano mediamente 10 Kg l'anno ma c'è chi alza la media arrivando a mangiarne 1 Kg a settimana e poi c'è anche chi ne è "malato" e può arrivare a consumi spropositati. Stiamo parlando del cioccolato.
Il.....

Magri come prosciutti
Dario Vascellaro, N. 10 ottobre 2000

Per secoli ritenuta degna di comparire sulle tavole dei signori, la carne suina era stata indiziata, negli ultimi decenni, di potenziale pericolosità per la ricchezza in acidi grassi saturi ed era permessa solo in paesi particolarmente freddi o.....

"Chi è chi" dei tumori in Italia
Lara Bettinzoli, N. 10 ottobre 2000

È vero che i tumori sono in aumento? Il fumo è responsabile del cancro al polmone? Mangiare molti vegetali protegge dai tumori dell'intestino? I tumori sono ereditari? Sottoporsi regolarmente alla mammografia preserva dal tumore alla mammella?.....

Lombardia oncologica
Monica Melotti, N. 10 ottobre 2000

Secondo la recente relazione sullo stato sanitario del paese, in Italia la mortalità per le neoplasie maligne è diminuita del 5.4%. I tumori più guaribili sono quelli del seno, del colon-retto, del testicolo e il melanoma. Tra i tumori.....

Dall'AIDS un'arma contro il cancro
Mariagrazia Villa, N. 10 ottobre 2000

Il principio è quello del cavallo di Troia, ma all'inverso. Questa volta il nemico da abbattere sta dentro le mura della città e gli amici rannicchiati nella pancia di legno, pronti ad uscire al momento opportuno. È tutta italiana.....

Roma senza Papa
Alberto Ferrari, N. 9 settembre 2000

Non i soliti termini incomprensibili, ma una macedonia di nomi comuni in perfetto stile anglosassone che sembra alludere a tutt'altro. Per esempio al titolo di una canzone di Bob Dylan da strimpellare con la chitarra al chiaro di luna. "Black Fan Diamond",.....

Il fico, re-impariamo a conoscerlo
Cristina Sampiero, N. 9 settembre 2000

Esistono due specie di fichi: i "fioroni", che fruttificano due volte in estate, dando frutti grossi, verdi e meno saporiti dei "settembrini", in maturazione a inizio dell'autunno. La polpa del fico è bianca con sfumature rosate.
Una volta si.....


<< Inizio  | < Precedente  |  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86  87  88  89  90  91  92  93  94  95  96  97  98  99  100  101  102  103  104  105  106  107  108  109  110  111  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135  136  | Successiva >