Esegui una ricerca

Informativa privacy

Visualizzazione Record 1121 - 1130 (Totale 1354)

Quando si dice cellulla…
Monica Melotti, N. 4 aprile 2001

L’ utilizzo delle cellule staminali in campo biomedico è uno degli argomenti di ricerca più stimolanti di questi ultimi anni. Autentiche trasformiste possono riparare gli organi e farli tornare come nuovi. Le prospettive terapeutiche.....

I tumori gastroenterici
Maria Grazia Villa, N. 4 aprile 2001

Nel loro complesso le varie neoplasie del tratto gastroenterico sono al terzo posto in Italia, come incidenza e come mortalità, dopo polmone e mammella”, spiega il professor Stefano Cascinu, che da anni si occupa di queste forme tumorali......

Crescerà con l'amore di mamma e papà
Alberto Ferrari, N. 3 marzo 2001

Antonio ha appena compiuto un anno ed è stato festeggiatissimo da mamma e papà e dai fratellini, Raffella di cinque e Mariano di nove anni, per l'occasione venuti da Napoli con lo zio all'insaputa di mamma Lucia, raggiante per la bella sorpresa......

Solo frutta di stagione
Cristina Sampiero, N. 3 marzo 2001

In un mondo in cui una buona parte della popolazione vive nell'abbondanza, ci si preoccupa di più del cibo, della sua qualità, dei suoi effetti, di quanto non lo si facesse in passato in tempi di ristrettezze e carestie. Si è alla.....

Niente carne solo pesce
Manuela Marziani, N. 3 marzo 2001

Da quando è esploso anche in Italia l'allarme Bse, i consumi di carne bovina sono crollati vertiginosamente mettendo in serie difficoltà l'intero settore della macellazione. Di contro, sono lievitati i prezzi di tutte le altre carni, dal.....

Cos'è esattamente il prione?
Laura Bettinzoli, N. 3 marzo 2001

Una decina d'anni fa, improvvisamente è stata diffusa nell'intera Europa l'allarmante notizia che la carne alimentare potesse causare la degenerazione del sistema nervoso centrale dell'uomo perché trasmetteva un agente patogeno dal nome.....

Melanoma il punto a Venezia
Betty Laroni, N. 3 marzo 2001

Circa 850 specialisti provenienti da tutto il mondo hanno cercato di fare il punto sulle ultime ricerche e scoperte riguardanti il melanoma. È successo a fine febbraio a Venezia, con la supervisione del professor Natale Cascinelli, direttore scientifico.....

Anche gli squali contro il cancro
Antonella Battista, N. 3 marzo 2001

Tra le oltre mille specie del regno animale e vegetale dichiarate a rischio di estinzione a causa del loro impiego come farmaci - soprattutto da parte della medicina tradizionale cinese - c'è anche il pescecane.
Il predatore dei mari è.....

La terapia del dolore
Dario Vascellaro, N. 3 marzo 2001

Certamente il dolore, in quanto comune a molte malattie, ha attratto l'attenzione dell'uomo fin dalla più remota antichità. Ciò non solo nei confronti del dolore in quanto sintomo della maggioranza delle patologie umane, ma anche.....

La chirurgia del risparmio
Monica Melotti, N. 3 marzo 2000

Il tumore del rene rappresenta il 2-3% di tutte le neoplasie, nell'80% dei casi è maligno. L'età massima di incidenza è compresa fra i 55 e i 60 anni, con 1.4 casi per gli uomini e 0.6 per le donne ogni 100.000 abitanti. La sopravvivenza.....


<< Inizio  | < Precedente  |  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86  87  88  89  90  91  92  93  94  95  96  97  98  99  100  101  102  103  104  105  106  107  108  109  110  111  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135  136  | Successiva >