![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Visualizzazione Record 1061 - 1070 (Totale 1354)
La correlazione tra lHelicobacter Pylori, gastriti e ulcera è ormai ampiamente dimostrata: la quasi totalità di coloro che soffrono di ulcera duodenale ha anche il batterio. Si tratta di un batterio gram-negativo che vive nello stomaco,.....
La diagnosi di tumore è uno degli eventi più traumatici e radicali che una persona abbia mai affrontato. A prescindere dalla prognosi, comporta un cambiamento della propria immagine e del proprio ruolo nella famiglia e nel lavoro, dando.....
Quasi un milione di persone, in Italia, ricorrono alla fitoterapia, ossia alla cura con le erbe, autonomamente o sotto la guida del medico curante. Nelle patologie lievi, le piante vengono usate spesso come metodo curativo tout court, mentre in quelle.....
Se ne parla ormai da molto tempo, ma solo negli ultimi mesi limpiego dei vaccini anticancro comincia a fornire i primi risultati concreti. Sarà certamente considerata una pietra miliare, per esempio, lindagine condotta da un gruppo.....
Siamo stati ricevuti nel suo accogliente studio, al piano terra del padiglione della Chirugia, allinterno del Policlinco S.Matteo di Pavia, vicino alla piazzola dellingresso principale. Il professor Aris Zonta, primario della Patologia Chirugica.....
In occasione della Giornata Nazionale per la Ricerca sul Cancro del 18 novembre, su tutto il territorio italiano si sono tenuti 40 incontri scientifici a cui hanno partecipato oltre 500 ricercatori disponibili per il pubblico. La manifestazione è.....
Può accadere al momento della diagnosi, quando è difficile accettare un tumore. O durante i trattamenti terapeutici, se gli effetti collaterali sono pesanti. O a cura terminata, quando si devono fare i conti con lo spettro della.....
Da alcuni mesi si è insediato al Ministero della Salute il professor Girolamo Sirchia, che ha preso il posto del suo predecessore loncologo Umberto Veronesi. La poltrona di ministro della Salute è una di quelle che scotta, soprattutto.....
Una storia a lieto fine quella che da oggi Alessio potrà raccontare al suo fratellino di due anni e mezzo nato per salvargli la vita. Grazie a un grande atto damore, infatti, i genitori hanno permesso a entrambi i loro bimbi di vivere.
La riduzione della necessità di consumare energie per lavorare, muoversi, sbrigare le faccende domestiche è sicuramente un progresso per le società occidentali, ma è probabilmente una delle cause principali del diffondersi..... << Inizio | < Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 | Successiva > |