Esegui una ricerca

Informativa privacy

Visualizzazione Record 1031 - 1040 (Totale 1354)

Coraggio Lucia!
Maela Officio, N. 6 giugno 2002

Si è stabilita a Pavia insieme ai suoi genitori, Marta e Cosimo. Con loro ha combattuto e combatte tutt’ora una malattia per la quale sembra che non esista ancora una cura capace di debellarla. Dall’età di quattro anni e mezzo,.....

Dalle favole alla cucina
Cristina Sampiero, N. 6 giugno 2002

Sullo sfondo della grande cucina silenziosa di voci, si sentiva un “blot-blot” vivace venire dal grande camino, dove sul fuoco scoppiettante stava un grosso pentolone di rame rosso, circondato da una densa nube di vapore. Un “tac-tac”.....

Colon-retto, nuove speranze di cura
Maela Officio, N. 6 giugno 2002

Il tumore del colon retto è più frequente nei Paesi industrializzati occidentali. In Italia e in Europa il cancro del colon retto rappresenta la seconda causa di morte per neoplasia per entrambi i sessi, rispettivamente dopo il cancro del.....

Prendiamo il tumore per la gola
Annalisa Cretella, N. 6 giugno 2002

Il campanello d'allarme di un tumore alle corde vocali? Una disfonia, un'alterazione della voce che dura da più di 10-15 giorni. È un segnale sospetto, che deve essere approfondito con una visita da uno specialista in otorinolaringoiatria......

Arriva il farmaco antileucemia
Dario Vascellaro, N. 6 giugno 2002

I risultati dell’STI571, un nuovo farmaco sperimentale dal nome commerciale Glivec, stanno portando nuove speranze di vittoria sulla LMC, la leucemia mieloide cronica.
La leucemia mieloide cronica è una neoplasia maligna caratterizzata.....

L’amica delle donne


Laura Bettinzoli, N. 6 giugno 2002

Dall’ultimo congresso europeo sul cancro della mammella che si è svolto a Barcellona è emerso un dato decisamente allarmante per tutte noi donne: sembra infatti che la pillola anticoncezionale predisponga allo sviluppo del cancro al.....

Uranio impoverito. La storia infinita
Cristina Mazzantini, N. 6 giugno 2002

A distanza di un anno si torna a scrivere di uranio impoverito. Anche stavolta è la cronaca a richiederlo. Nel 2001, il fatto eclatante riportato dai mass media, che ha suscitato un forte allarmismo nell’opinione pubblica, è stato quello.....

Sanità: si cambia


Monica Melotti, N. 6 giugno 2002

Dal 23 febbraio scorso, dopo l’entrata in vigore dei LEA (Livelli essenziali di assistenza), molte cose nella sanità sono cambiate. In pratica i cittadini devono pagarsi per intero alcune prestazioni, per le quali prima era sufficiente il.....

Dieta, alimentazione e salute macrobiotica
Cristina Sampiero e Giacomo Fiertler, N. 5 maggio 2002

Uno degli argomenti di maggiore attualità in campo alimentare è la macrobiotica, teoria in questi ultimi tempi alla ribalta, ma in realtà fondata verso gli inizi del ’900 dal medico e filosofo Georges Ohsawa (Nyoiti Sahurazawa).....

Una dieta contro il cancro
Annalisa Cretella, N. 5 maggio 2002

Tra le numerose malattie che colpiscono la popolazione nell’epoca attuale, il cancro è sicuramente una delle più temute. Nonostante l’enorme varietà di dati scientifici a disposizione, la maggioranza delle persone ignora.....


<< Inizio  | < Precedente  |  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86  87  88  89  90  91  92  93  94  95  96  97  98  99  100  101  102  103  104  105  106  107  108  109  110  111  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135  136  | Successiva >