![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Visualizzazione Record 11 - 20 (Totale 1354)
Ci sono buone notizie per chi è affetto da carcinoma prostatico. Una sopravvivenza globale del 30% in più. A garantirla, sottolineano gli esperti, è il Radio-223 dicloruro (Ra-223), il primo radiofarmaco efficace nei pazienti affetti.....
Ad oltrepassare le barriere fisiologiche, per portare con forza il farmaco al centro della cellula malata e bloccare la crescita del tumore, è la chemioterapia “intelligente” che utilizza particelle di dimensioni nanometriche, 100 volte.....
Finora realtà oltremodo sottodiagnosticata, quella del dolore episodico intenso finalmente ha cominciato il giusto spazio. E, per favorire una reale comunicazione e un’alleanza terapeutica tra medico e paziente, è nato il progetto.....
Chi non ha mai sentito parlare di SOLETERRE? Sono tanti gli ambiti in cui si muove questa importante Associazione, tra i quali è compresa la pediatria oncologica. Per questo motivo vogliamo approfondire l’attività dell’organizzazione.....
Una sinergia vincente: un farmaco per mutare il decorso della Leucemia Mieloide Cronica e la ricerca per la Leucemia Linfatica Cronica
Dell’ultima decisione della trentanovenne Angelina Jolie – volontaria asportazione chirurgica delle ovaie e delle tube – si è detto, e si è scritto, tutto e il contrario di tutto. Autorevoli nomi della medicina hanno espresso.....
I tumori rari diagnosticati ogni anno in Italia sono circa 70.000 e rappresentano quindi il 20% di tutte le neoplasie. Sono forme tumorali – le più “comuni” delle quali sono i sarcomi, i tumori stromali gastrointestinali e quelli.....
A 4 anni dal disastro nucleare di Fukushima torniamo a interrogarci sulle conseguenze per l’economia, l’ambiente e la salute dei giapponesi. Sappiamo benissimo che è ancora troppo presto per porsi delle domande e soprattutto per avere.....
Uguali e pure differenti: parliamo dei tumori come di una tipologia sola, invece il “cancro” rappresenta tante diverse malattie. È vero, come base comune le neoplasie derivano dalla crescita incontrollata di cellule anormali, ma insorgono.....
Disponibile in Italia il Ruxolitinib, primo farmaco sviluppato ed approvato per il trattamento della Mielofibrosi. << Inizio | < Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 | Successiva > |