Esegui una ricerca

Informativa privacy

SOLETERRE

Minnie Luongo, N. 6/7 giugno/luglio 2015

Chi non ha mai sentito parlare di SOLETERRE? Sono tanti gli ambiti in cui si muove questa importante Associazione, tra i quali è compresa la pediatria oncologica. Per questo motivo vogliamo approfondire l’attività dell’organizzazione in tale senso con il suo presidente, Damiano Rizzi.

Presidente, cominciamo proprio col dire chi è e che cosa fa SOLETERRE.
SOLETERRE – Strategie di pace è un’associazione laica e indipendente che si occupa di cooperazione internazionale in tre ambiti principali: migrazioni, diritti e violenza, salute. Lavoriamo in quattro continenti per promuovere i diritti dei più deboli, tra cui i bambini malati di cancro, che sono al centro di molte attività della nostra Associazione.

Concentriamoci adesso sui tumori che colpiscono i bambini.
La maggior parte dei nuovi tumori pediatrici viene diagnosticata in Paesi in cui la mancanza di risorse e di mezzi condanna più di un bambino su due a morire. Per questo, nel 2010, Soleterre ha deciso di creare un vero e proprio “Programma Internazionale per l’Oncologia Pediatrica (PIOP)” che attualmente è attivo in sei Paesi: Ucraina, Marocco, Costa d’Avorio, India, Uganda e Italia. Sosteniamo oltre 8.000 bambini malati di cancro nel mondo, garantendo loro medicinali, strumentazioni, cure, sostegno psicologico, oltre ad occuparci della formazione dei medici e dei paramedici. Inoltre, SOLETERRE gestisce quattro case d’accoglienza: luoghi dove i bambini malati e le loro famiglie possano affrontare il cancro in un ambiente familiare e con il sostegno psico-socio-economico adeguato.

I media, giustamente, hanno recentemente dato grande risalto alla vostra campagna “Grande contro il cancro”.
La campagna “Grande contro il cancro” ha l’obiettivo principale di raccogliere fondi per sostenere il PIOP e continuare, così, a garantire cure, medicinali e sostegno psico-sociale ai bambini malati e alle loro famiglie. Approfitto per riconoscere che negli anni gli italiani sono stati molto generosi, ed è grazie al loro contributo che riusciamo a portare avanti un’attività impegnativa come quella dell’oncologia pediatrica, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo, dove letteralmente manca tutto.

Indirizzi Utili

SOLETERRE STRATEGIE DI PACE ONLUS
Via Eugenio Montale, 19/21 20090 Opera (Mi)
Tel. 02.57.60.93.07 fax 02.23.95.13.65
www.soleterre.org

Torna ai risultati della ricerca