Esegui una ricerca

Informativa privacy

Magica Cleme

Minnie Luongo, N. 4 aprile 2015

Dal 2004, anno della sua costituzione, “Magica Cleme” (dove Cleme sta per Clementina) è cresciuta tantissimo, sfornando in continuazione attività e iniziative. Come ci conferma Roberto Niada, Presidente della Fondazione che prende il nome dalla figlia Cleme, morta a 11 anni per un neuroblastoma.

Presidente, ricordiamo il motivo della denominazione di quella che oggi è una Fondazione.
«Mia figlia era convinta di essere “magica” – una specie di streghetta, si autodefiniva – e fin da quando cominciò a peregrinare da un ospedale all’altro, in Italia come all’estero, dimostrò un coraggio e una forza straordinaria. Affrontando ogni ricovero e ogni trattamento (la diagnosi ci fu fatta quando la piccola aveva solo quattro anni) non solo con una dignità da adulti, mi verrebbe da dire, ma soprattutto donando gioia e serenità a tutti coloro con cui veniva in contatto. Da qui la decisione di continuare, anche dopo la sua morte, a regalare a tutti i bambini con patologie oncologiche quanta più gioia e serenità ci fosse possibile, nonostante le inevitabili sofferenze e problematiche che comportano ospedali e cure non da poco».

Come definirebbe la vostra Onlus?
«A me piace dire che la Fondazione Magica Cleme è un movimento di affetti ed emozioni, che offre benessere ai bambini e ai ragazzi malati, senza tralasciare il mondo delle persone “sane”, che vengono coinvolte nelle sue mille attività, portando riflessione unita a gioia. Fatta questa importante premessa di base, noi ci poniamo come obiettivo principale il supporto di progetto di assistenza medica domiciliare dell’Ospedale San Gerardo di Monza, in maniera tale da portare direttamente a casa dei piccoli tutte quelle cure che non hanno bisogno di ricovero in ospedale. Utilizzando, però, il medesimo personale, medico e paramedico, già conosciuto dai bambini durante il loro periodo di ospedalizzazione: elemento fondamentale perché i bambini abbiano punti di riferimento continui e rassicuranti. Il tutto in collaborazione con il “Comitato Maria Letizia Verga” ».

Accennavamo alle vostre iniziative per far divertire i piccoli.
«Praticamente impossibile ricordare tutti gli eventi organizzati da Magica Cleme. Basti dire che, solo negli ultimi tre anni, abbiamo collaborato con l’Istituto dei Tumori di Milano col progetto “Il Tempo Magico”, ovvero laboratori creativi rivolti agli adolescenti malati di tumore, come una collezione di moda B.live, una canzone con Faso di Elio e Storie Tese, un murales con Bros al nono piano dell’Istituto.
Nell’ultimo anno, grazie anche ai nostri volontari, abbiamo portato a termine ben 44 eventi (Musical “Grease”, visita al Museo milanese della Scienza e della Tecnica, week end in montagna, “gommonate” sul lago di Como, pellegrinaggio a Lourdes, esperienze di equitazione, feste di compleanno al bowling). Contemporaneamente, abbiamo sponsorizzato due congressi per infermieri».

Indirizzi Utili
Fondazione Magica Cleme Onlus
Tel. 0362.72546 fax 0362.33806
info@magicacleme.org
www.magicacleme.org
www.facebook.com/magicacleme

Torna ai risultati della ricerca