|
Angela Serra
Minnie Luongo, N. 12 dicembre 2014
Era il 2 giugno 1986 e a soli 29 anni, in seguito ad un tumore, moriva la dottoressa Angela Serra, pugliese d’origine ma attiva presso il Policlinico di Modena. In suo ricordo alcuni amici e colleghi decisero di fondare un ente non profit; solo un anno dopo nasceva l’Associazione Angela Serra, che avrebbe portato alla realizzazione di un grande Centro Oncologico a Modena, come ci riferisce Massimo Federico, presidente della Onlus (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale).
Professore, Lei è un noto oncologo, pertanto più che mai indicato per guidare quest’Associazione.
«Nel 1994, al rientro da un periodo di studio e ricerca negli Stati Uniti, ho avuto l’onore di essere chiamato alla presidenza dell ”Associazione Angela Serra per la ricerca sul cancro”. Sono stati finora vent’anni di sogni, sfide, speranze e passioni. Vent’anni di esperienze condivise, di iniziative, di impegno continuo verso i bisogni delle persone: il Centro Oncologico Modenese è stato il nostro primo grande progetto, un sogno realizzato sull’onda emotiva della scomparsa per tumore dell’ex sindaco di Modena, Pier Camillo Beccaria. Tutto questo è stato reso possibile grazie alla collaborazione con le Istituzioni locali e grazie alla generosità di migliaia di cittadini, nonché il continuo supporto finanziario all’attività assistenziale e di ricerca a Modena che, giorno dopo giorno, ci permette di dare il nostro contributo alla lotta contro i tumori. Oggi come allora, con la stessa passione ed integrità morale ed etica».
La vostra Associazione è particolarmente attiva nel campo della ricerca.
«Direi proprio di sì. Per sottolineare l’importanza da noi data a favore della ricerca sono sufficienti, credo, alcuni numeri: quattro i posti da ricercatore (due a tempo indeterminato, due della durata di 3 anni); 32 assegni di ricerca, borse e premi di studio presso le Università di Modena e Reggio Emilia; 46 collaboratori, impegnati sia in ricerca sia in assistenza; 17 ricercatori all’estero, presso prestigiosi Centri».
Per chi volesse fare attività di volontariato presso la Onlus Angela Serra?
«Nulla di più facile per offrire il proprio contributo alla nostra Associazione la Segreteria, oppure dando una mano nella realizzazione delle numerose iniziative proposte per la raccolta fondi. Per essere sempre aggiornati la maniera migliore è consultare, regolarmente, il nostro sito Internet».
Indirizzi Utili
ASSOCIAZIONE ANGELA SERRA PER LA RICERCA SUL CANCRO
Presso Padiglione Beccaria, Centro Oncologico Modenese Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
Via del Pozzo, 71 – 41124 Modena
Tel. 059.422.3203/4 – Fax 059.422.3219
serra@unimore.it
www.angelaserra.com
Torna ai risultati della ricerca
|